pericolo sull'Andria Canosa di Puglia e sulla strada Troianelli Montegrosso
pericolo sull'Andria Canosa di Puglia e sulla strada Troianelli Montegrosso
Territorio

Comitato Liberi Agricoltori Andriesi: «Viabilità provinciale e comunale compromette il nostro lavoro»

«Situazione generale di precarietà, agricoltori spesso costretti a trasformarsi in “piloti di rally”»

Il C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi) denuncia la viabilità provinciale e comunale seriamente compromessa, che rende difficile il lavoro agli agricoltori della provincia BAT e limita il diritto di mobilità dei cittadini. Una situazione che lo stesso C.L.A.A. aveva denunciato già parecchio tempo fa chiedendo a chi di competenza un intervento adeguato ma senza ricevere risposta.

«Se l'attenzione è alta sui problemi della viabilità delle grandi arterie e all'interno dei grandi centri urbani, - scrive il Comitato - si parla purtroppo troppo poco della situazione di grandissima precarietà in cui versano le strade rurali e comunali della cui manutenzione nessuno si occupa, con grave difficoltà per la circolazione degli imprenditori agricoli, troppo spesso costretti a trasformarsi in "piloti di rally" per raggiungere le proprie aziende e gravissimo nocumento per la qualità della vita di chi in campagna ci abita ed è costretto a percorrere più volte quotidianamente queste strade completamente dissestate per portare i figli a scuola o recarsi in paese per sbrigare le faccende quotidiane. La situazione è davvero drammatica in alcuni tratti come quella presente sulla strada che collega la Città di Andria con la S.P.12 e attraversa la contrada Zagaria in agro di Andria».

Il presidente Nicola Losito e il consigliere Natale Francesco Zagaria dichiarano: «In questo periodo molti mezzi agricoli raggiungono le proprie aziende agricole per effettuare i lavori e raccogliere i propri prodotti rischiando ogni giorno di rientrare con i mezzi danneggiati per le tante buche che si trovano sui manti stradali. Chiediamo a chi di competenza di tamponare al più presto le buche presenti nelle zone rurali, anche e soprattutto per la sicurezza delle persone e dei mezzi oltre che per dare dignità ad una categoria sempre denigrata ed emarginata dalle Istituzioni».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.