pericolo sull'Andria Canosa di Puglia e sulla strada Troianelli Montegrosso
pericolo sull'Andria Canosa di Puglia e sulla strada Troianelli Montegrosso
Territorio

Comitato Liberi Agricoltori Andriesi: «Viabilità provinciale e comunale compromette il nostro lavoro»

«Situazione generale di precarietà, agricoltori spesso costretti a trasformarsi in “piloti di rally”»

Il C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi) denuncia la viabilità provinciale e comunale seriamente compromessa, che rende difficile il lavoro agli agricoltori della provincia BAT e limita il diritto di mobilità dei cittadini. Una situazione che lo stesso C.L.A.A. aveva denunciato già parecchio tempo fa chiedendo a chi di competenza un intervento adeguato ma senza ricevere risposta.

«Se l'attenzione è alta sui problemi della viabilità delle grandi arterie e all'interno dei grandi centri urbani, - scrive il Comitato - si parla purtroppo troppo poco della situazione di grandissima precarietà in cui versano le strade rurali e comunali della cui manutenzione nessuno si occupa, con grave difficoltà per la circolazione degli imprenditori agricoli, troppo spesso costretti a trasformarsi in "piloti di rally" per raggiungere le proprie aziende e gravissimo nocumento per la qualità della vita di chi in campagna ci abita ed è costretto a percorrere più volte quotidianamente queste strade completamente dissestate per portare i figli a scuola o recarsi in paese per sbrigare le faccende quotidiane. La situazione è davvero drammatica in alcuni tratti come quella presente sulla strada che collega la Città di Andria con la S.P.12 e attraversa la contrada Zagaria in agro di Andria».

Il presidente Nicola Losito e il consigliere Natale Francesco Zagaria dichiarano: «In questo periodo molti mezzi agricoli raggiungono le proprie aziende agricole per effettuare i lavori e raccogliere i propri prodotti rischiando ogni giorno di rientrare con i mezzi danneggiati per le tante buche che si trovano sui manti stradali. Chiediamo a chi di competenza di tamponare al più presto le buche presenti nelle zone rurali, anche e soprattutto per la sicurezza delle persone e dei mezzi oltre che per dare dignità ad una categoria sempre denigrata ed emarginata dalle Istituzioni».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.