incendio ad Andria
incendio ad Andria
Vita di città

Colasuonno (Ass.Sicurezza):" Ad Andria la criminalità sta alzando il tiro, servono rinforzi ed intelligence"   

"È necessario fare argine insieme. Forse dell'ordine, politica e società civile" sottolinea l'esponente dell'esecutivo comunale

"Ad Andria la criminalità sta alzando il tiro. Vietato ignorarlo. La città, tutta, deve reagire. Servono rinforzi intelligence sottolinea in una nota l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno-. Inutile far finta di niente, inutile girare la testa dall'altra parte, dobbiamo guardarci negli occhi e dobbiamo dircelo: ad Andria la criminalità sta alzando il tiro, e il modo che ha trovarlo, questa volta, è uno dei più infami, il fuoco.

L'incendio a Castel del Monte quasi certamente di origine dolosa, l'esplosione di qualche giorno fa davanti a un'attività commerciale in via Boccherini, l'incendio di ieri ai due mezzi di raccolta rifiuti con tanto di aggressione ai conducenti.

Questi sono i segnali, queste sono le prove generali di quella che potrebbe essere una nuova ondata criminale. La cosa peggiore che possiamo fare è ignorare questi atti, ritenerli tutto sommato di portata limitata, e normalizzare questo stato di cose. La criminalità che decide di mostrare i denti in questo modo non può essere niente di normale.

Le forze dell'ordine, tutte, in maniera integrata, fanno il loro lavoro e spesso anche di più. Ma così, con questi numeri, non ce la facciamo. Servono più uomini, più tecnologie, più mezzi. Lo chiediamo da tempo.

Serve prendere sul serio le parole del Procuratore di Trani Renato Nitti che 2 mesi fa aveva detto "la Bat è assolutamente nella prima fascia per infiltrazioni della criminalità nelle imprese del territorio"; e più di un anno fa aveva avvisato che la "la Bat rischia di diventare terra di nessuno".

Noi amministratori locali, in questa lunga guerra di posizione contro la criminalità, siamo in trincea, e qui rimaniamo, non arretriamo, ma adesso serve che ci raggiungano i rinforzi, altrimenti non c'è nessuna possibilità di svolta e trincea ancora sarà.

E serve anche che l'Andria per bene faccia sentire la propria voce e tenga alta, anzi altissima, la soglia dell'indignazione contro le uscite pericolose e scomposte dell'Andria per male. È necessario fare argine insieme. Forse dell'ordine, politica e società civile.

Fra qualche giorno inizierà una delle cose più belle che ogni anno capitano alla nostra città, il Festival Castel dei Mondi. Lo slogan di quest'anno è #nofear. Ecco, rendiamo quello slogan il grido di una città intera contro chi vorrebbe piegarla: nessuna paura!"
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • pasquale colasuonno
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
San Riccardo, una navetta per collegare i luoghi della festa San Riccardo, una navetta per collegare i luoghi della festa A causa dei cantiere in corso le attività sono state divise in tanti quartieri
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.