incendio ad Andria
incendio ad Andria
Vita di città

Colasuonno (Ass.Sicurezza):" Ad Andria la criminalità sta alzando il tiro, servono rinforzi ed intelligence"   

"È necessario fare argine insieme. Forse dell'ordine, politica e società civile" sottolinea l'esponente dell'esecutivo comunale

"Ad Andria la criminalità sta alzando il tiro. Vietato ignorarlo. La città, tutta, deve reagire. Servono rinforzi intelligence sottolinea in una nota l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno-. Inutile far finta di niente, inutile girare la testa dall'altra parte, dobbiamo guardarci negli occhi e dobbiamo dircelo: ad Andria la criminalità sta alzando il tiro, e il modo che ha trovarlo, questa volta, è uno dei più infami, il fuoco.

L'incendio a Castel del Monte quasi certamente di origine dolosa, l'esplosione di qualche giorno fa davanti a un'attività commerciale in via Boccherini, l'incendio di ieri ai due mezzi di raccolta rifiuti con tanto di aggressione ai conducenti.

Questi sono i segnali, queste sono le prove generali di quella che potrebbe essere una nuova ondata criminale. La cosa peggiore che possiamo fare è ignorare questi atti, ritenerli tutto sommato di portata limitata, e normalizzare questo stato di cose. La criminalità che decide di mostrare i denti in questo modo non può essere niente di normale.

Le forze dell'ordine, tutte, in maniera integrata, fanno il loro lavoro e spesso anche di più. Ma così, con questi numeri, non ce la facciamo. Servono più uomini, più tecnologie, più mezzi. Lo chiediamo da tempo.

Serve prendere sul serio le parole del Procuratore di Trani Renato Nitti che 2 mesi fa aveva detto "la Bat è assolutamente nella prima fascia per infiltrazioni della criminalità nelle imprese del territorio"; e più di un anno fa aveva avvisato che la "la Bat rischia di diventare terra di nessuno".

Noi amministratori locali, in questa lunga guerra di posizione contro la criminalità, siamo in trincea, e qui rimaniamo, non arretriamo, ma adesso serve che ci raggiungano i rinforzi, altrimenti non c'è nessuna possibilità di svolta e trincea ancora sarà.

E serve anche che l'Andria per bene faccia sentire la propria voce e tenga alta, anzi altissima, la soglia dell'indignazione contro le uscite pericolose e scomposte dell'Andria per male. È necessario fare argine insieme. Forse dell'ordine, politica e società civile.

Fra qualche giorno inizierà una delle cose più belle che ogni anno capitano alla nostra città, il Festival Castel dei Mondi. Lo slogan di quest'anno è #nofear. Ecco, rendiamo quello slogan il grido di una città intera contro chi vorrebbe piegarla: nessuna paura!"
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • pasquale colasuonno
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.