
Convegni
Cinema4D Openlab all'Officina San Domenico
Appuntamento organizzato dalla Grmstudio il 7 aprile
Andria - giovedì 30 marzo 2017
Venerdì 7 aprile presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico" ci sarà una giornata di divulgazione ed orientamento alle tecnologie e metodologie di rilievo, modellazione e rappresentazione digitale in ambito architettonico organizzata dalla Grmstudio (Maxon Authorized Training Center), Laboratorio Urbano Officina San Domenico, con la collaborazione e la partnership del Politecnico di Bari, Città di Andria – Settore Politiche Giovanili, I Care Formazione e Sviluppo Onlus, Enzo Laterza Tecnologie di Rilievo, Arckad Prometheus, Forum Giovani Puglia, Consorzio Opus, SocialService.
Alcuni laboratori di progettazione, modellazione e programmazione VR aprono le proprie porte per svelare le tecniche più moderne in ambito di computer grafica architettonica, consentendo di toccare con mano le attrezzature utilizzate e provare i visori di realtà virtuale. Tecnici e professionisti specializzati, impegnati in prima persona nella produzione digitale, saranno a disposizione per spiegare come organizzare un progetto di modellazione digitale e quali requisiti sono necessari per un buon prodotto visivo. In questa occasione il Politecnico di Bari gestirà una sessione di orientamento dedicato alle classi 4° e 5° delle scuole limitrofe in cui presenterà alcuni corsi di studio in Ingegneria. Per tale occasione, Grmstudio (Maxon Authorized Training Center) assegnerà una borsa di studio completamente gratuita del valore di 499,00 + iva per uno studente fra gli istituti che parteciperanno, per seguire il corso base certificato di Maxon Cinema 4D che si terrà ad Andria l'ultima settimana di Aprile.
Programma della giornata: Ore 9.00 - Accrediti Ore 9.30 Apertura evento Orientamento del Politecnico di Bari Introduzione al corso Maxon Cinema4D e assegnazione borsa di studio. LAB 1: Dimostrazione attrezzature di rilievo (stazione totale robotizzata, termocamera, ecc) LAB 2: Dimostrazione metodologie di rilievo cloud (laserscan, fotomodellazione) LAB 3: Dimostrazione tecniche di modellazione 3D (Maxon Cinema4D) LAB 4: Dimostrazione creazione di ambienti virtuali (Cinema4D + Epic Unreal Engine) – Simulazione con Visori Virtuali Oculus Rift Ore 13,00 – Chiusura evento Per info e prenotazioni: + 39 338.56.37.802 – +39 327.18.10.100
Alcuni laboratori di progettazione, modellazione e programmazione VR aprono le proprie porte per svelare le tecniche più moderne in ambito di computer grafica architettonica, consentendo di toccare con mano le attrezzature utilizzate e provare i visori di realtà virtuale. Tecnici e professionisti specializzati, impegnati in prima persona nella produzione digitale, saranno a disposizione per spiegare come organizzare un progetto di modellazione digitale e quali requisiti sono necessari per un buon prodotto visivo. In questa occasione il Politecnico di Bari gestirà una sessione di orientamento dedicato alle classi 4° e 5° delle scuole limitrofe in cui presenterà alcuni corsi di studio in Ingegneria. Per tale occasione, Grmstudio (Maxon Authorized Training Center) assegnerà una borsa di studio completamente gratuita del valore di 499,00 + iva per uno studente fra gli istituti che parteciperanno, per seguire il corso base certificato di Maxon Cinema 4D che si terrà ad Andria l'ultima settimana di Aprile.
Programma della giornata: Ore 9.00 - Accrediti Ore 9.30 Apertura evento Orientamento del Politecnico di Bari Introduzione al corso Maxon Cinema4D e assegnazione borsa di studio. LAB 1: Dimostrazione attrezzature di rilievo (stazione totale robotizzata, termocamera, ecc) LAB 2: Dimostrazione metodologie di rilievo cloud (laserscan, fotomodellazione) LAB 3: Dimostrazione tecniche di modellazione 3D (Maxon Cinema4D) LAB 4: Dimostrazione creazione di ambienti virtuali (Cinema4D + Epic Unreal Engine) – Simulazione con Visori Virtuali Oculus Rift Ore 13,00 – Chiusura evento Per info e prenotazioni: + 39 338.56.37.802 – +39 327.18.10.100