Officina San Domenico
Officina San Domenico
Enti locali

Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico

La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro

«Da qualche ora abbiamo appreso che il Comune di Andria si è aggiudicato un finanziamento ministeriale di 3 milioni di euro. Risorse importanti indirizzate alla nostra città e che andranno a rafforzare una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico, luogo che abbiamo ereditato chiuso e abbandonato e che invece, oggi, vanta una programmazione sociale e culturale di rilievo, diventando un punto di riferimento anche per i territori limitrofi».

«Questo finanziamento rappresenta l'ennesimo risultato dell'Amministrazione Bruno – commenta il Segretario PD Andria, Giovanni Addario –. È stata certamente una sfida difficile. In tutta la Regione Puglia solo 5 comuni avrebbero potuto aggiudicarselo. Andria è addirittura arrivata prima in graduatoria. Ci abbiamo scommesso e abbiamo fatto bene, visto il risultato. Ringrazio l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo, per averci creduto sin da subito. A fronte di 90 milioni di debiti, questa Amministrazione è stata in grado di far arrivare altrettante risorse in questa città a beneficio di tutti» – conclude Addario.

«L'oggetto dell'Avviso ministeriale verte sulla creazione e la messa a regime di uno spazio multifunzionale che possa offrire servizi integrati di tipo socioeducativo – aggiunge l'assessore Di Leo –. I fruitori finali di tali servizi non saranno solo i giovani dai 10 ai 21 anni, ma anche le loro famiglie, al fine di favorire la partecipazione, lo sviluppo delle potenzialità, l'integrazione, l'inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolastica e la valorizzazione delle competenze affettive e relazionali. Sono davvero entusiasta per questo risultato, non solo per l'importante effetto che questo finanziamento produrrà sul nostro territorio, ma anche perché ogni centesimo intercettato rappresenta un riscatto per questa città e per le persone che, dopo anni di cattiva gestione, finalmente possono essere orgogliosi di appartenere ad una comunità che non ha mai smesso di essere laboriosa e resistente. Resistiamo ed esistiamo, dunque. E andiamo avanti sempre più forti».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • officina san domenico
  • Pd
  • Assessore Viviana Di Leo
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.