Ciclovia
Ciclovia
Politica

Ciclovia urbana, Barchetta (FdI) propone una raccolta firme per la modifica del progetto

Insieme ad incontri con commercianti e residenti

«Se è indubbio che l'incentivo alla mobilità sostenibile rappresenti un obiettivo prioritario da perseguire attivamente (vista e considerata altresì la maglia nera per la qualità dell'aria affibbiata alla città di Andria dagli ultimi due report di Legambiente) troviamo, allo stesso tempo, senza criteri obiettivi di ragionevolezza, la realizzazione di un percorso di piste ciclabili (a un solo senso di marcia) anche in zone ad alta intensità dal punto di vista commerciale (via Pisani, Via Ferrucci, con l'eliminazione di più di 70 posti auto), e ancora peggio in strade più strette e altamente residenziali (ad es. via Petrarca, via Pisani, via Catalani), che già risentono e non poco della mancanza di posti auto vista altresì l'assenza di garage privati.

In aggiunta, non si è provveduto a realizzare anticipatamente nuovi parcheggi, ad inserire il progetto ciclabile in un quadro più generale che contempli un piano organico del traffico e della mobilità, e a prevedere un coinvolgimento di residenti e attività commerciali con incontri pubblici, formulando così un provvedimento essenzialmente calato -a sorpresa- dall'alto. Un confronto con la comunità andriese su temi importanti come questo è prioritario ed è la dimostrazione che questa Amministrazione procede senza confronti preventivi solo per intercettare finanziamenti per poi autocelebrarsi.

Per questi motivi, lanciamo una raccolta firme per chiedere la sospensione del progetto, al fine di provvedere a una revisione progettuale delle vie interessate, previa -però- fase di convocazione, partecipazione e coinvolgimento di residenti e attività commerciali di quartiere.

Ci teniamo ancora una volta a ribadire che la nostra non è una contrarietà aprioristica allo strumento in quanto tale (tanto da sviluppare e protocollare noi stessi anni fa il progetto della "Bicipolitana", che invitiamo l'amministrazione Bruno a prendere in considerazione), bensì all'uso o abuso che ne farà questa amministrazione comunale, con un intervento spot che rischia -a tratti- di risultare semplicemente a scapito e non a favore dei cittadini.

Incontreremo residenti e commercianti per firmare la petizione. Inoltre, i cittadini interessati a firmare, potranno anche recarsi presso la segreteria in Piazza Sannazzaro 2, ogni mercoledì sera». Lo dichiara Andrea Barchetta, consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andria.
  • Comune di Andria
  • andrea barchetta
  • Ciclopolitana
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.