aria di Natale nel primo vicolo Casalino
aria di Natale nel primo vicolo Casalino
Vita di città

Centro storico di Andria: è già aria di Natale nel primo vicolo Casalino

Malgrado la magica atmosfera di festa, si registrano i primi episodi di vandalismo

È già aria natalizia nel primo vicolo Casalino, meglio conosciuto come la stradina stretta, situata nel cuore del centro storico di Andria. Addobbi e luci donano, da circa una settimana, un'atmosfera unica a chiunque si trovi a passare di lì per ammirare uno degli scorci più belli della città di Andria.
La stradina in questione è stata valorizzata, negli ultimi anni, grazie all'opera gratuita, volontaria e costante della famiglia Vilella, residenti del vicolo. Spinta dal desiderio di valorizzare, insieme a gli altri residenti del vicolo, uno scorcio del centro storico che doni bellezza a chiunque passa proprio di lì.
Tanti i commenti sui sociali di stima e di apprezzamento del lavoro svolto tra cui si legge «Bravo Antonio Vilella che con passione e dedizione hai valorizzato quel vicolo, il "Casalino", che oltre ad essere conosciuto quale "strada più piccola del mondo", spero che, con il tuo impegno, possa essere il luogo dei sogni per tutti gli andriesi, in un momento storico particolare in cui proprio i sogni aiutano a vivere meglio».

Quella di Antonio Vilella non è solo una storia di passione, ma è una vera storia d'amore per la sua città. Infatti grazie alla sua determinazione, unita a sforzo fisico ed anche economico, è riuscito a portare a termine le decorazioni e tutti i lavori, realizzati interamente a mano da lui. Passeggiando nel vicolo sarà possibile infatti ammirare un trenino, una slitta in legno e tante altre decorazioni natalizie, che offrono un'immagine davvero suggestiva. Inoltre, lungo il vicolo è posizionata una cassetta postale "speciale", realizzata, anch'essa, a mano, dove i bambini potranno "spedire" le loro lettere indirizzate a Babbo Natale. Un luogo dunque dove è possibile sognare ad occhi aperti, donando, soprattutto ai più piccoli, la vera magia del Natale.
Nonostante tanto amore e tanta cura per la propria città, si sono registrati, nei giorni scorsi i primi episodi di vandalismo da parte di ragazzini che, non curanti delle loro azioni, hanno danneggiato alcuni degli addobbi. Da qui l'urlo di Antonio Vilella lanciato dal suo profilo social «Con questo post, quindi, mi rivolgo a tutti i genitori, zii, nonni affinché possano educare i propri figli e nipoti al rispetto del prossimo. Con amore e dedizione, abbiamo cercato di regalare uno spazio di felicità alla nostra città e non è bello vedere parte del lavoro andare in fumo. Andria merita di essere menzionata e riconosciuta per il suo virtuosismo e non per questi episodi che, purtroppo, propongono un'immagine negativa, a scapito anche delle persone che si dedicano a creare un mondo migliore» continua «Quando accadono questi episodi, purtroppo penso che fanno bene coloro che, inerti, preferiscono non agire e non organizzare. E non è un problema di amministrazione pubblica: il rispetto delle regole, degli spazi comuni, dei cittadini deve partire da ciascuno di noi» aggiunge «Mi dispiacerebbe molto dover smontare tutto e riportare la stradina in uno stato di anonimato ma, senza l'aiuto di tutti, non vedo altre soluzioni. Agite per una città migliore, educate perché Andria sia un posto diverso»

A questo si aggiunge anche la gratitudine e il sostegno di tanti cittadini andriesi per quanto è stato ad oggi realizzato. Infatti negli ultimi giorni più persone hanno chiesto di contribuire economicamente ma il residente Antonio Vilella ha risposto cosi «Da sempre il nostro intento non è quello di speculare ma di regalare, alla nostra città ed ai nostri concittadini, uno spazio comune dove vivere l'atmosfera del Natale, lontano dalle logiche commerciali che spesso caratterizzano queste manifestazioni» continua «In qualcuno, però, abbiamo scorto un velo di tristezza quando abbiamo rifiutato il proprio contributo economico: vogliamo, invece, che tutti siano felici e si sentano partecipi di quello che stiamo costruendo. Abbiamo, quindi, deciso, a partire da oggi, di accettare eventuali vostri contributi in denaro, con l'impegno di usarli, in prossimità del Natale, in favore di bambini meno fortunati, così da permettere anche a loro di vivere degnamente la magia del Natale» e conclude «VI ringraziamo sin d'ora, pertanto, per quanto vorrete generosamente donare, impegnandoci a tenervi aggiornati sull'organizzazione di questo evento. Natale insieme è un Natale più bello!»
aria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalinoaria di Natale nel primo vicolo Casalino
  • Comune di Andria
  • Natale Andriese
  • centro storico andria
  • Natale
Altri contenuti a tema
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.