Centrodestra
Centrodestra
Politica

CDX Andria: "La Città si è dimostrata libera, sonora bocciatura dell'amministrazione Bruno"

Nota di Gianluca Grumo (Lega) Andrea Barchetta (Fratelli d’Italia) Donatella Fracchiolla (Forza Italia) e Antonio Scamarcio (Scamarcio Sindaco)

"Le dichiarazioni rilasciate durante il comizio di chiusura della sua campagna elettorale, da parte dell'ipotizzato "principale" antagonista del centro destra in questo collegio - in realtà poi posizionatosi al terzo posto, dopo i cinque stelle - tuonano come pesanti accuse interne al Partito Democratico e confermano la spaccatura del partito della maggioranza.

Le parole del Notaio Zinni lamentano, infatti, lo smarrimento, la perdita di identità, l'assenza di rapporto con le persone da parte del centro sinistra della Città sino ad arrivare alla pesante accusa di "contiguità con il malaffare"! Da qui una propaganda evidentemente inefficace, eccessiva, ossessiva, mediaticamente dispendiosa e, talune volte, ingiustificatamente senza rispetto per l'avversario politico.

Con questi presupposti, ammessi e denunciati a gran voce dal più autorevole Rappresentante in Città del centro sinistra e dimostrazione plastica della profonda spaccatura della nostra maggioranza di governo, Andria si è dimostrata libera e ha fatto la sua scelta, chiara, netta, decisa. A nulla, dunque, sono servite le strade asfaltate a pochi giorni dal voto; il concerto -comizio degli Stato Sociale che, dal palco, lanciavano l'allarme di un "ritorno al fascismo"; le nomine politiche legate al PD in una società pubblica da parte del sindaco (Griner amministratore unico Multiservice) o gli stessi inviti del Notaio Zinni a spaccare il fronte del centro - destra.

La cittadinanza ha chiesto una svolta, novità ed unità: tre elementi che il PD non aveva e difficilmente potrà avere.

Con una campagna elettorale forse non più comune, ma che reputiamo resti sempre la più efficace, si è proceduto ad incontrare, nelle aziende, nelle sedi, nelle case, per strada: imprenditori, professionisti, agricoltori, associazioni di categoria, operai, impiegati e gente comune, grazie ai quali, i nostri candidati, Mariangela Matera e Francesco Paolo Sisto, hanno potuto comprendere le problematiche attinenti ai vari settori e raccoglierne le istanze per poter mettere, da oggi, a disposizione di tutto il territorio, la loro competenza, professionalità e impegno indefesso.

Un grande grazie al 43% di elettori ed ai 19mila cittadini andriesi che hanno creduto nel centro - destra e ai suoi validi rappresentanti nei collegi uninominali del territorio.

Il centro-destra unito è oggi tradizionale, ma rinnovato, con l'esperienza dei veterani e l'entusiasmo dei giovani, per mettere al centro competenza, professionalità, merito e impegno. Un centro-destra che possa proporsi come alternativa migliore all'attuale governo del territorio, che offra gli strumenti, gli uomini e le donne per tornare in maggioranza, non solo alle elezioni politiche, ma anche alle prossime elezioni comunali. Da oggi ha ritrovato vigore il percorso per riprendere la guida della città e gli andriesi si sono espressi chiaramente anche contro l'Amministrazione Bruno del PD", lo sottolineano, in una nota Gianluca Grumo (Lega) Andrea Barchetta (Fratelli d'Italia) Donatella Fracchiolla (Forza Italia) e Antonio Scamarcio (Scamarcio Sindaco).
  • Comune di Andria
  • centrodestra
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.