concorso prove di selezione
concorso prove di selezione
Politica

Caracciolo (Pd) propone proroga di un anno per graduatorie concorsi Regione ed Asl in scadenza nel 2024

"Attingere dalle graduatorie vigenti consente di abbattere in maniera notevole i tempi di assunzione limitando le carenze nelle piante organiche"

"Proroga di un anno delle graduatorie dei concorsi pubblici per le assunzioni a tempo indeterminato della Regione e degli Enti e aziende del servizio sanitario regionale in scadenza nel 2024. È la proposta di emendamento da me firmata con i colleghi Paolicelli e Campo al fine di superare l'endemica mancanza di personale nella pubblica amministrazione contenendo le spese". Così il consigliere regionale del Partito Democratico Filippo Caracciolo.
"Con questo emendamento al DDL n. 104 del 3-6-2024 – spiega Caracciolo – si va a preservare il capitale umano delle graduatorie già approvate dalla Regione Puglia contenendo la spesa pubblica. Prorogando la validità delle graduatorie si premiano le legittime aspettative di chi è risultato idoneo evitando le lungaggini e le spese derivanti dallo svolgimento di nuovi concorsi".
"Attingere dalle graduatorie vigenti – prosegue il consigliere regionale – consente di abbattere in maniera notevole i tempi di assunzione limitando le carenze nelle piante organiche. Questo risulta quantomai indispensabile alle luce della necessità di attuare misure come il PNRR nei tempi previsti dell'Unione Europea".
"Tale proposta che sono certo verrà accolta dal consiglio regionale – conclude Caracciolo – non incide in nessun modo sul bilancio della Regione Puglia portando evidenti vantaggi alla macchina amministrativa della Regione stessa e delle aziende sanitarie locali".
  • asl bat
  • regione puglia
  • asl lecce
  • bandi e concorsi
  • asl foggia
  • filippo caracciolo
  • concorso
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.