notaio Sabino Zinni
notaio Sabino Zinni
Vita di città

Capitale italiana della cultura, Zinni: "Non posso che fare il tifo per Trani"

Stamattina presentato a Trani il concept del progetto per il quale si chiede il contributo di tutto il territorio

A Trani il sindaco Amedeo Bottaro insieme al presidente della Bat Bernardo Lodispoto ha presentato al territorio la sua candidatura della Città di Trani a capitale italiana della cultura 2021.
È stato svelato il concept: "Convivio. Di Culture e di differenze". "E non poteva essere diversamente visto il crogiolo di religioni e culture che da sempre è la città", sostiene Sabino Zinni, consigliere regionale andriese, neo capogruppo regionale di Senso Civico.

L'idea è ispirata ad una "visione" di don Tonino Bello ed al settecentenario della morte di Dante Alighieri che ricorrerà esattamente nel 2021. La candidatura per questo si poggerà su 4 clusters valoriali da declinare: convivenza, festosità, accoglienza e devozione.
"Ci sono diverse città pugliesi che stanno tentando questa candidatura. Ovviamente, concedetemelo, non posso che fare il tifo per Trani, che ci sta lavorando da tempo, e la cui eventuale vittoria sarebbe una bella occasione per tutto il territorio. Poi, come sempre, che vinca il migliore!", afferma Zinni.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.