notaio Sabino Zinni
notaio Sabino Zinni
Vita di città

Capitale italiana della cultura, Zinni: "Non posso che fare il tifo per Trani"

Stamattina presentato a Trani il concept del progetto per il quale si chiede il contributo di tutto il territorio

A Trani il sindaco Amedeo Bottaro insieme al presidente della Bat Bernardo Lodispoto ha presentato al territorio la sua candidatura della Città di Trani a capitale italiana della cultura 2021.
È stato svelato il concept: "Convivio. Di Culture e di differenze". "E non poteva essere diversamente visto il crogiolo di religioni e culture che da sempre è la città", sostiene Sabino Zinni, consigliere regionale andriese, neo capogruppo regionale di Senso Civico.

L'idea è ispirata ad una "visione" di don Tonino Bello ed al settecentenario della morte di Dante Alighieri che ricorrerà esattamente nel 2021. La candidatura per questo si poggerà su 4 clusters valoriali da declinare: convivenza, festosità, accoglienza e devozione.
"Ci sono diverse città pugliesi che stanno tentando questa candidatura. Ovviamente, concedetemelo, non posso che fare il tifo per Trani, che ci sta lavorando da tempo, e la cui eventuale vittoria sarebbe una bella occasione per tutto il territorio. Poi, come sempre, che vinca il migliore!", afferma Zinni.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.