#cancellalasvastica in Piazza Duomo
#cancellalasvastica in Piazza Duomo
Eventi e cultura

#cancellalasvastica: Andria riparte dalla cultura a una settimana dall'atto vandalico

Ieri sera l'evento in Piazza Duomo per condividere testi e parole positivi, di speranza

#cancellalasvastica. Ad una settimana dall'orribile gesto che ha scosso la comunità andriese (e non solo) con il disegno dell'ignobile simbolo sul campanile della Cattedrale, cittadini e associazioni si sono ritrovati ieri sera in Piazza Duomo per un evento culturale contro il senso violento della svastica di matrice nazista, nei giorni in cui si celebra la Memoria delle vittime dell'olocausto.

Un'iniziativa pensata in maniera congiunta dalla Comunità Poetica, dal Circolo Lettori, dal movimento Andria Bene in Comune e dalla Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino": obiettivo della serata è condividere parole gentili e testi significativi per rinsaldare il senso di appartenenza a una comunità sana quale è quella andriese, cancellando con il sapere e la Memoria il brutto gesto della svastica che ha offeso un intero popolo. L'evento di Piazza Duomo si è configurato come una vera e propria azione poetica per restituire alla cultura la sua centralità all'interno di una comunità partendo soprattutto dalle giovani generazioni: anche i bambini, infatti, hanno partecipato attivamente alla serata attraverso letture e disegni. Al centro della piazza, un cartellone con l'hashtag "Cancella la svastica" per raccogliere pensieri e riflessioni positive.

Presenti all'evento il vescovo della diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi, il consigliere regionale Sabino Zinni, gli ex consiglieri comunali Daniela Di Bari, Giovanna Bruno, Savina Leonetti e Pasquale Colasuonno, l'ex sindaco Vincenzo Caldarone, il dott. Dino Leonetti dell'associazione Onda d'Urto e il prof. Giuseppe Losappio in rappresentanza del Comitato residenti Centro Storico. Il servizio di ordine pubblico è stato svolto dal personale della Polizia di Stato, agli ordini del Primo Dirigente Emanuele Bonato, con il supporto degli artificieri e nucleo cinofili della Questura di Bari. Nel corso della manifestazione la Polizia Locale, che ha effettuato il servizio di viabilità stradale cinturando tutta la zona di piazza Duomo, ha elevato numerose contravvenzioni al Codice della Strade per l'inosservanza della ZTL.
22 foto#cancellalasvastica in Piazza Duomo ad Andria
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
Social Video28 secondi#cancellalasvastica, intervento di Daniela Di BariAntonio D'Oria
Altri video:
#cancellalasvastica, intervento di Vincenza Di Schiena53 secondiAntonio D'Oria
#cancellalasvastica, intervento di Silvana Campanile37 secondiAntonio D'Oria
  • biblioteca diocesana
  • piazza duomo
  • Circolo Lettori Andria
  • Andria Bene Comune
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.