assegno si cura, anziani
assegno si cura, anziani
Vita di città

Campagna comunicazione over 60: incontro il 23 marzo ad Andria

Progetto "Parlo con te" per conoscere la vita reale degli anziani

Senior Italia FederAnziani, con il coinvolgimento delle principali società medico-scientifiche, ha condotto una grande indagine per analizzare la vita reale della popolazione ultrasessantenne in Italia approfondendone le condizioni di salute, gli stili di vita, il rapporto con il Servizio Sanitario Nazionale.

Il progetto ha consentito di conoscere a fondo, attraverso focus group realizzati all'interno dei Centri Sociali per Anziani e con la somministrazione di questionari, le concrete problematiche sanitarie degli over 60, le loro abitudini, la propensione alla prevenzione e al mantenersi in buona salute, il loro rapporto con il servizio sanitario e il livello di soddisfazione rispetto a quest'ultimo. Dall'indagine, condotta su un campione pesato di oltre 6.000 persone in tutte le regioni italiane, emerge uno spaccato importante sul vissuto quotidiano dei senior, che evidenzia i punti di forza e di debolezza dell'offerta sanitaria rispetto ai loro bisogni.

Il progetto PARLO CON TE farà conoscere questo quadro ai senior attraverso quaranta incontri in altrettante province italiane per fornire un quadro realistico delle loro condizioni di salute e stimolarli a diventare parte attiva nel rapporto con il Servizio Sanitario Nazionale.

Tutto questo sarà esaminato nel corso di un incontro presso la sala Consiliare di Palazzo di Città in Piazza Umberto I il 23 marzo alle ore 18.00 al quale interverranno:

-il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino;
-l'Assessore alle Politiche Sociali della Città di Andria, Francesca Magliano;
-il Presidente Ordine dei Medici della Provincia BAT, Benedetto Del Vecchio;
-il Vice Presidente O.P.I. della Provincia BAT, Carlo Di Bari;
-il Direttore Dip. Prevenzione ASL BAT, Riccardo Matera;
-il Direttore Socio-Sanitario ASL BAT, Luciano Suriano;
-il Presidente Corte di Giustizia Popolare del Diritto alla Salute, Giuseppe Pozzi;
-il Responsabile Senior Italia FederAnziani Taranto, Antonio Nastasi.

Il suddetto progetto è stato realizzato con il contributo di Menarini e con il Patrocinio di: Ministero della Salute, Camera dei deputati, Federfarma, Anci, Regione Autonoma Valle d'Aosta, Regione Piemonte, Regione Lombardia, Regione Campania, Regione Puglia, Regione Abruzzo Regione Molise.
unnamed
  • anziani
Altri contenuti a tema
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni) del “Centro diurno per non autosufficienti – Centro REM”
“Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione “Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione L’idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza,
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Truffe agli anziani, l'associazione In&YOUNG di Andria avvia una campagna di sensibilizzazione Truffe agli anziani, l'associazione In&YOUNG di Andria avvia una campagna di sensibilizzazione Un progetto di Prefettura, città di Andria e artigiane andriesi
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Il nonno più amato d'Italia ha compiuto 88 anni
Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso Potranno beneficiarne i nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale
Corretta alimentazione e stili di vita: manifestazione presso la Villa comunale di Andria Corretta alimentazione e stili di vita: manifestazione presso la Villa comunale di Andria In programma giovedì 21 marzo, a partire dalle ore 9, presso il Centro “Dopo di Noi”
Truffe agli anziani: un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat Truffe agli anziani: un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat Si tratta di un'iniziativa importante e molto apprezzata dalla popolazione, promossa dal Comando generale dell'Arma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.