Camion frigo si ribalta sull'Andria Corato
Camion frigo si ribalta sull'Andria Corato
Cronaca

Camion frigo si ribalta sull'Andria Corato: ferito il conducente in codice rosso al Bonomo

E' accaduto intorno alle ore 5 di oggi, giovedì 18 luglio. Le foto

Un grave incidente stradale è avvenuto alle prime luci dell'alba di giovedì 18 luglio, sulla provinciale n.2 nel tratto che da Andria porta a Corato.
Subito dopo l'imbocco della strada tangenziale di Andria, un camion frigo è sbandato finendo prima sul guard rail e poi ribaltandosi, poco prima del distributore ENI-Agip.

A rimanere seriamente ferito il conducente del pesante autoarticolato, un uomo di 45 anni di Brindisi, unica persona presente nella cabina di guida.
Ad allertare i soccorsi una pattuglia della Vigilanza giurata. Sul posto con i Carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Andria, i sanitari del servizio 118 che hanno provveduto a trasportare l'autista ferito al "Bonomo" di Andria, in codice rosso, affidandolo alle cure dell'Ortopedia, diretta dal dottor Vito Conserva.

Per molte ore il tratto di strada è rimasto intercluso alla circolazione stradale. Solo intorno alle ore 8,30, i mezzi del soccorso stradale Scaringella, con una potente gru, hanno provveduto a liberare la carreggiata dal pesante autoarticolato.


Camion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria CoratoCamion frigo si ribalta sull'Andria Corato
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.