Botti di Capodanno sequestrati dalla Polizia Locale
Botti di Capodanno sequestrati dalla Polizia Locale
Cronaca

Botti di Capodanno: due pericolosi ordigni inesplosi rinvenuti dalla Polizia Locale ad Andria

Purtroppo molto del materiale sequestrato era in uso a minorenni

Nel corso dei servizi disposti, in occasione della fine dell'anno dalla Polizia Locale di Andria, volti a disincentivare l'acquisto e l'utilizzo dei pericolossisimi fuochi illegali, gli Agentidi P.L., hanno sequestrato anche botti illegali in uso a minorenni.
Fontane, magnum, rauti, candele magiche e bengala classificati come merce pericolosa e priva di ogni tipo di autorizzazione otre cha a bombe create artigianalmente.

In particolare, nella giornata dello scorso 1° gennaio, gli Agenti della Polizia Locale hanno bonificato due aree cittadine, insieme al nucleo artificieri della Questura di Bari, ove erano presenti degli ordigni non esplosi. Praticamente si è trattato di vere e proprie bombe create con barattoli di latta al cui interno era inserito un candelotto F4 più altra polvere, in modo da aumentarne esponenzialmente gli effetti.

La Polizia Locale sta raccogliendo adesso le immagini dei sistemi di videosorveglianza delle zone per individuare gli autori.
Inoltre, proseguono le attività per identificare l'autore, che con un ordigno esplosivo, ha causato danni ad una abitazione privata.
Questi controlli straordinari si aggiungono a quelli che hanno portato, negli ultimi giorni, agli arresti di un venditore di ordigni esplosivi che deteneva, all'interno del suo esercizio, ben 47 candelotti assimilabili alle così dette "bombe carta" per un totale di 2.004 grammi.
Botti di Capodanno sequestrati dalla Polizia LocaleBotti di Capodanno sequestrati dalla Polizia LocaleBotti di Capodanno sequestrati dalla Polizia LocaleBotti di Capodanno sequestrati dalla Polizia LocaleBotti di Capodanno sequestrati dalla Polizia Locale
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • botti di capodanno
  • polizia municipale
  • capodanno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che blocca il transito del camion
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.