Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Borgo Montegrosso, Sindaco Bruno: “Ho richiesto al Presidente della Provincia più controlli sulla Sp. 43”

La prima cittadina, inoltre, preannuncia una task force anti Covid con le associazioni di volontariato

Dopo l'incidente tra un mezzo del trasporto pubblico e un mezzo pesante avvenuto nella serata di ieri, martedì 17 novembre, sulla strada provinciale 43 (deviazione della SP 2 interessata dai lavori di allargamento) che conduce al borgo di Montegrosso, la sindaca Giovanna Bruno, nel suo consueto video serale, ha voluto rispondere all' ennesimo appello lanciato dai residenti della borgata alle istituzioni ovvero quello di effettuare maggiori controlli sul pericoloso tratto provinciale.

"Qualche giorno fa si è svolto un incontro a più voci, dove l'amministrazione comunale con il neo assessore arch. Loconte, aveva proposto una viabilità alternativa per cercare di ovviare al disagio causato dai lavori di allargamento della strada provinciale in attesa che gli stessi vengano conclusi" – spiega la sindaca Bruno – "Quella proposta è stata ritenuta interessante e opportuna dal punto di vista logistico, ma non idonea per quanto riguarda i tempi di realizzazione: da qui l'impegno di effettuare maggiori controlli da parte della Provincia" – prosegue - "Ci sono solo tre pattuglie di polizia provinciale che in collaborazione con la polizia municipale stanno presidiando la zona".

La prima cittadina ricorda, inoltre, che quel tratto di strada è oggetto di ordinanze provinciali le quali regolano l'accesso di transito, ma spesso si è constatato che c'è anche chi li infrange, come se nulla fosse: "Non possiamo immaginare che per ogni lavoro o ordinanza ci debba essere un "controllore" – ribadisce la Sindaca - "Ho fatto formalmente richiesta all'autorità preposte anche dell'ausilio dell'esercito per una serie di situazioni che necessitano di una maggiore presenza dello Stato. Infatti, ho preannunciato al Presidente della provincia una nuova formalizzazione di richiesta ulteriore di presidio e di controllo, di messa in sicurezza nei limiti del possibile".

L'attuale problema dell'emergenza sanitaria viene nuovamente affrontato dalla Sindaca Bruno: "Sono giunte diverse disponibilità da parte delle Associazioni di volontariato e stiamo pensando di organizzarle in maniera più compiuta: cercheremo di metterle in rete con una sorta di task force anti covid. Il loro aiuto è sicuramente indispensabile per alleviare le tante pressioni legate allo stato emergenziale.

La prima cittadina conclude il video ricordando agli utenti che il primo Consiglio Comunale si terrà il giorno 26 novembre e non il 26 ottobre.
Social Video10 secondiGiovanna Bruno
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.