BIT di Milano
BIT di Milano
Turismo

BIT di Milano, la Puglia nel 2023 supera 16 mln di presenze turistiche: +4% sul 2022

I dati in sintesi con i risultati delle strategie di internazionalizzazione

Per la Puglia il 2024 diventa il punto di partenza per valorizzare la trasversalità del turismo. La nuova direzione è stata presentata oggi alla BIT di Milano nel corso della conferenza istituzionale dedicata a #weareinPUGLIA 2024 Performance, Strategie e Sviluppo Turistico della Destinazione.

"La Puglia nel 2023 supera 16 milioni di presenze turistiche con un +4% sullo scorso anno ed un +8% di incremento degli arrivi – ha evidenziato Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia -. Crescita record dei flussi stranieri con un +22% degli arrivi e +16% delle presenze: un turista su tre, in media, viene dall'estero. Tiene bene il turismo nazionale. Aumenta anche l'incoming da ottobre a dicembre, del 10% sugli arrivi e del 5% per i pernottamenti, in linea con l'obiettivo di ampliamento della stagione turistica. Centrali il lavoro condiviso degli operatori e la trasversalità di strategie e progetti in corso per lo sviluppo dei servizi e della destinazione".

Ecco, in sintesi, qui di seguito i dati ed il link per il report completo http://tinyurl.com/464k7rxt che trovate anche in pdf qui allegato (in versione breve e in versione completa).

Di rilievo i risultati delle strategie di internazionalizzazione:

- gli arrivi dall'estero (e cioè la quota di stranieri sul totale) è passata dal 29 al 34% nell' arco di un anno, nonostante l'andamento del turismo nazionale sia rimasto pressoché stazionario (+2% gli arrivi e -1% le presenze);

· positivo il trend estivo: +3% gli arrivi e +0,5% le presenze da giugno a settembre 2023 rispetto al 2022;

· l'incremento dell'incoming (arrivi) da ottobre a dicembre è stato del +10% e del +5% per i pernottamenti/presenze.

La presentazione dei dati relativi ai flussi turistici dello scorso anno è stato il punto di partenza per poi proseguire con l'analisi del Piano strategico del turismo "Puglia 3x6x5" in fase di ultimazione, illustrando le strategie integrate tra gli Assessorati regionali per la crescita della destinazione e dell'offerta turistica complessiva.

Per la Puglia il turismo è un settore economico importante per lo sviluppo della regione, con la capacità di generare ricchezza e occupazione attraverso un grado elevato di interazione con altri settori produttivi. È per questa ragione che, in BIT, dopo l'intervento iniziale in collegamento da Bruxelles del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano,⁠ insieme all'assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane sono intervenuti Raffaele Piemontese vicepresidente della Regione Puglia e assessore a Bilancio e Sport, gli assessori regionali Alessandro Delli Noci assessore allo Sviluppo Economico, Sebastiano Leo assessore alla Formazione, Rosa Barone assessore al Welfare, Grazia Di Bari consigliera delegata alla Cultura e poi Aldo Patruno direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, Luca Scandale direttore Generale AReT Pugliapromozione.



I DATI IN SINTESI

I PRINCIPALI INDICATORI E LE VARIAZIONI % DEL 2023 RISPETTO ALL' ANNO PRECEDENTE



Arrivi stranieri 1.565.000 (+22%)

Arrivi italiani 3.029.000 (+2%)

Arrivi totali 4.594.000 (+8%)



Presenze stranieri 4.988.000 (+16%)

Presenze italiani 11.400.000 (-1%)

Presenze totali 16.390.000 (+4%)



Permanenza media 3,5 NOTTI

Internazionalizzazione 34% IL TURISMO STRANIERO SUL TOTALE (+4 PUNTI IN UN ANNO)

Arrivi 30% (+3 PUNTI RISPETTO AL 2022
report Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milanoreport Puglia alla BIT di Milano
Report turismoReport turismoSintesi report Puglia alla BIT di MilanoSintesi report Puglia alla BIT di Milano
  • regione puglia
  • Puglia Bit Milano
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.