Polizia Locale di Andria
Polizia Locale di Andria
Cronaca

Bici elettriche e monopattini, stretta della polizia locale: multati in 361

I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni a tutela dei pedoni

Potenziati i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale.
In questi giorni, gli Agenti, hanno espletato controlli indirizzati a contrastare quei comportamenti che, con le bici ed i monopattini, possono costituire pericolo per gli altri utenti della strada e per chi utilizza questi veicoli.
Le pattuglie impegnate in centro e sulle ciclabili, hanno elevato sanzioni per circolazione contromano, trasporto di persone a bordo del mezzo, circolazione sui marciapiedi, minori senza casco protettivo.
Negli ultimi due mesi sono stati elevati in totale 361 verbali, di cui 191 sanzioni a carico dei conducenti di monopattini e 170 sanzioni a carico di conducenti di bici elettriche, in violazione sia dell'Ordinanza Sindacale n.117 del 2021 per "Divieto di Transito a tutti i Velocipedi a Pedalata Assistita e a Trazione Elettrica" nelle aree pedonali, sia dell'art. 182 Codice della Strada che regolamenta la conduzione dei velocipedi, sia della Legge n.160/2019, "Disposizioni normative per garantire la sicurezza della circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica".
Si rammenta, che i monopattini elettrici possono essere guidati dopo il raggiungimento del 14esimo anno di età e con obbligo di indossare il casco fino al raggiungimento del 18esimo anno di età.
I dispositivi elettrici devono essere dotati di motore avente potenza 500W, con velocità massima di 25 km/h.
La circolazione è ammessa su strade urbane aventi limite di velocità massima di 50 km/h, ove è consentita la circolazione dei velocipedi; su strade extra-urbane, solo se dotate di pista ciclabile, con obbligo di circolazione all'interno della stessa e su piste ciclabili. Invece la circolazione non è consentita sul marciapiede, negli spazi riservati ad altre categorie di veicoli e negli spazi riservati ai soli pedoni. Devono essere dotati di segnalatore acustico, di dispositivi di segnalazione visiva ed indicatori luminosi di svolta. Inoltre da mezz'ora dopo il tramonto, per tutta la durata dell'oscurità e di giorno in caso di scarsa visibilità è obbligatorio indossare bretelle o giubbotti retroriflettenti.
I ciclisti, come anche i conduttori di monopattini, devono procedere su unica fila e comunque mai affiancati in numero superiore a due, devono avere libero l'uso delle braccia e mani e reggere il manubrio almeno con una mano. È vietato trasportare altre persone sul monopattino e sul velocipede a meno che quest'ultimo, non sia appositamente costruito ed attrezzato.
In caso di minori di anni 18, la contestazione ed anche il relativo verbale, sarà elevata ai genitori, quali esercenti la patria potestà.
Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli e sia gli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli: i pedoni.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
IMGIMGIMG
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Ritirati 5 pass utilizzati in maniera scorretta e elevate 112 sanzioni per occupazione indebita
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Alle ore 11 si sono impattate un Ford Cmax ed una Hyundai
Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Era rimasto coinvolto nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 16 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.