Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Barletta-Andria-Trani, il 2025 anno del rilancio dell’agricoltura della BAT

Il 22 novembre, ad Andria, CIA Agricoltori Italiani presenterà il progetto territoriale di sviluppo del comparto

Trasformare il 2025 ormai alle porte come l'anno del rilancio a tutto tondo dell'agricoltura nella provincia di Barletta-Andria-Trani, valorizzando le specificità del comparto in questo importante territorio e superando le criticità che pongono un freno al definitivo decollo di un intero settore.

È questo l'obiettivo del progetto di CIA Agricoltori Italiani di Puglia che sarà illustrato alle autorità, ai rappresentanti istituzionali, al mondo imprenditoriale agricolo del territorio e ai giornalisti venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, in viale Venezia Giulia 136, ad Andria, dove al termine della conferenza stampa sarà inaugurata una nuova sede CIA che terrà a battesimo anche l'avvio del percorso che porterà alla nascita della CIA Provincia BAT.

All'incontro, per illustrare il progetto, interverranno: il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente del Comitato Promotore Provincia CIA BAT; Giuseppe De Noia, presidente CIA Agricoltori Italiani Levante (Bari-Bat); e Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia.
locandina
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.