Provincia Bat
Provincia Bat
Vita di città

​Avviso di mobilità del personale assegnato all’ITA di Andria

Passaggio diretto dalla Provincia al Ministero di 11 unità tra docenti ed Ata

La Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ha indetto la procedura di passaggio diretto di personale dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (comparto Scuola), riservata al personale docente ed amministrativo, tecnico ed ausiliario (Ata) dipendente della Provincia, utilizzato presso l'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria. La procedura di passaggio diretto è attuata nei limiti dei rispettivi posti di organico e senza determinare posizioni di soprannumerarietà, con decorrenza giuridica del contratto dal 1° settembre 2015 e decorrenza economica dal momento della sottoscrizione del contratto di lavoro e della relativa presa di servizio. La disponibilità dei posti è di 7 unità per il personale docente e di 4 unità di personale Ata.

Possono presentare istanza di mobilità volta ad ottenere il passaggio diretto tra Amministrazioni i dipendenti della Provincia di Barletta - Andria - Trani assunti a seguito di concorso, in servizio come docenti o personale amministrativo presso l'Ita "Umberto I" di Andria che, alla data di scadenza per la presentazione della domanda, siano permanentemente idonei alla funzione docente/Ata e siano in possesso dei titoli di studio e delle abilitazioni o idoneità richieste ai fini dell'assunzione a tempo indeterminato nel comparto "Scuola". Per consultare l'avviso e la relativa modulistica si rimanda alla sezione "Bandi" del portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.bt.it.
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
Museo della Civiltà Contadina, Arti, Mestieri e Tradizioni Popolari: grande affluenza per la Fiera d'Aprile Museo della Civiltà Contadina, Arti, Mestieri e Tradizioni Popolari: grande affluenza per la Fiera d'Aprile Nei giorni 26, 27 e 28 aprile 2024 oltre 3.000 persone si sono affacciate nella piccola struttura di via Calderisi 34
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Primo come tasso di occupabilità nella Bat
Quattro scuole di Andria pronte per lavori di riammodernamento Quattro scuole di Andria pronte per lavori di riammodernamento Finalmente si è conclusa la procedura avviata dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia Barletta Andria Trani
Alberi piantati al posto sbagliato: deturpato il chiostro dell'ex monastero dei Benedettini Alberi piantati al posto sbagliato: deturpato il chiostro dell'ex monastero dei Benedettini Lo storico ecologista andriese ci parla dell'obbrobrio visibile nel cortile interno dell'Istituto tecnico Agrario
Anche l’Istituto Agrario "Umberto I" di Andria aderisce all'iniziativa "Puliamo il mondo" Anche l’Istituto Agrario "Umberto I" di Andria aderisce all'iniziativa "Puliamo il mondo" Ripulita l’area antistante lo storico istituto e della Basilica della Madonna dei Miracoli 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.