ulivi colpiti dalla xylella
ulivi colpiti dalla xylella
Territorio

“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria

Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario

L'Amministrazione Comunale con l'Assessorato alle Radici continua nella sua azione di monitoraggio dello stato di avanzamento del batterio della Xylella dopo il caso di Minervino Murge. L'Assessore Troia, dopo aver interpellato il Presidente della IV Commissione Avv. Francesco Paolicelli e la Regione Puglia, ha avviato alcune attività con l'obiettivo di informare tutto il comparto agricolo sulla situazione attuale, sui rischi e le azioni da mettere in campo.

«Data l'importanza del comparto agricolo del nostro territorio e considerata l'estensione dei nostri uliveti e la vicinanza con il territorio di Minervino Murge - spiega l'Assessore Troia – è forte la necessità e l'urgenza di procedere ad azioni concrete per salvaguardare la salute dei nostri ulivi. Con la Regione Puglia e l'Osservatorio fitopatologico regionale incontreremo le organizzazioni agricole CIA ConfAgricoltura e Coldiretti per affrontare il problema e individuare i margini di azione per proteggere, conservare e limitare i danni nel territorio».
Alla luce di ciò, nell'ottica di valutare un piano di azione comune volto a contrastare i vettori del batterio nell'agro andriese, l'Amministrazione comunale – Assessorato alle Radici ha previsto un incontro con le organizzazioni agricole e gli enti territoriali presso la sede dell'Assessorato in Largo Grotte, il prossimo 09 maggio 2025 alle ore 16,30.

Invece, per il giorno 13 maggio è programmato alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario, in piazza San Pio X, l'incontro pubblico "Xylella, le radici della prevenzione", con gli agricoltori, cittadini e associazioni di categoria, organizzato dall'Amministrazione Comunale – Assessorato alle Radici. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco avv. Giovanna Bruno, dell'Assessore alle Radici dott. Cesareo Troia, del Presidente della IV Commissione Regionale Sviluppo Economico e Agricoltura dott. Francesco Paolicelli, sono previste le relazioni del dott. Salvatore Infantino, della dott.ssa Anna Percoco e del dott. Francesco Palmisano, dell'Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia.
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria
  • Comune di Andria
  • istituto tecnico agrario
  • coldiretti
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • confagricoltura puglia
  • xylella
  • agricoltura
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Altri contenuti a tema
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.