on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Autonomia differenziata, on. Matera (Fdi): «Opportunità di unità del Paese nel segno di serietà e competenza»

La parlamentare di Fratelli d’Italia replica alle domande poste dalla lista Andria Bene in Comune

«131 questi sono i giorni che sono serviti alla lista "Andria bene in comune" per riconoscere la sconfitta e ammettere a se stessi che la città ha un proprio parlamentare tra le altre cose di maggioranza. Ne prendo atto e lo ritengo un elemento positivo». Inizia così la replica dell'on. Mariangela Matera (Fdi) alla nota del gruppo consiliare di centrosinistra che ha interpellato direttamente la deputata andriese sulla questione autonomia differenziata approvata all'unanimità ieri in Consiglio dei Ministri.
«Partiamo ricordando a tutti che il disegno legge approvato ieri arriva per dar corso ad una riforma, quella del Titolo V, arrivata quasi 22 anni fa. Io credo che adesso serietà, competenze e responsabilità possono diventare assolutamente opportunità per tutti. L'autonomia differenziata può rappresentare una vera svolta rispetto ai vincoli che attualmente impediscono il pieno soddisfacimento dei diritti a livello territoriale e la valorizzazione delle potenzialità proprie delle autonomie territoriali. Con l'autonomia differenziata non si vuole dividere il Paese – spiega l'On. Mariangela Matera - né favorire regioni che già viaggiano a velocità diversa rispetto ad altre. L'auspicio è che, invece, con questa norma tutti aumentino la velocità».
«Tra le altre cose è bene ricordare – spiega ancora l'on. Matera – che il fondo di perequazione dovrà essere utilizzato anche dalle regioni che non fanno richiesta di autonomia differenziata e che per i LEP ci sarà una cabina di regia ed un lavoro certosino di raccordo. La fissazione dei Livelli essenziali delle prestazioni, in questi anni mai determinati, è una garanzia di coesione e unità».
«Per tornare però ai temi non affrontati invece dalla lista Andria Bene in Comune – spiega ancora l'on. Mariangela Matera - sarebbe interessante capire da loro cosa ne pensano della questione inquinamento in città. Perché tanto si è detto e molto si è scritto e tanti della maggioranza di centrosinistra hanno banalizzato i dati di Legambiente che, invece, tracciano un problema chiaro che si sta facendo finta di non vedere. Io credo che i cittadini esposti continuamente alle polveri sottili sono cittadini in questo momento di serie B evidentemente per l'amministrazione comunale. Attendo però di capire cosa ne pensano dal gruppo Andria Bene in Comune e pongo a loro la stessa domanda che hanno posto a me».
  • Comune di Andria
  • Andria Bene in Comune
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Risultati del governo su lavoro e immigrazione: domenica 11 maggio gazebo di Fratelli d’Italia  Risultati del governo su lavoro e immigrazione: domenica 11 maggio gazebo di Fratelli d’Italia  Dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in viale Crispi n.44-46 angolo con piazza Marconi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.