Camera dei Deputati
Camera dei Deputati
Politica

ABC: «L'autonomia differenziata è uno schiaffo al Sud. Cosa ne pensa l'on. Matera?»

Il movimento civico Andria Bene in Comune chiede ragguagli alla parlamentare di Fratelli d'Italia

Tra i temi di politica interna che stanno alimentando le cronache di queste ultime settimane vi è quello della c.d. "Autonomia differenziata". Il movimento civico Andria Bene in Comune chiede il punto di vista della parlamentare locale, l'on. Mariangela Matera, di Fratelli d'Italia.

«Il Presidente dello Svimez (l'Associazione per lo Sviluppo dell'Industria del Mezzogiorno) ha detto che se passa l'Autonomia differenziata per come è descritta nell'ultima bozza "rischieremmo di trovarci 20 regioni a statuto speciale e un'Italia completamente bloccata".
Le sue parole sono arrivate dopo quelle del presidente di Confindustria che ha detto che "l'Autonomia differenziata non può e non deve diventare un nuovo tema che spacca il Paese, che penalizza la crescita dell'economia e la stabilità della finanza pubblica".
Fra le tante che avremmo potuto riportare, abbiamo scelto di riprendere le dichiarazioni di questi due rappresentanti perché non additabili di antipatie preconcette contro il Governo.
Questo a dimostrazione che l'Autonomia Differenziata non è una questione - o non dovrebbe esserlo - di contrapposizione politica, ma di tenuta del nostro Paese.
Per questo la riforma andrebbe fermata e ridiscussa e non portata avanti a tappe forzate come invece vuole la Lega, che ricatta il Governo, facendone, appunto, una questione politica.
La Lega ovviamente lo fa per fare gli interessi del Nord contro il Sud, ma i partiti nazionali, e in particolare i parlamentari del Sud, che posizione hanno sull'argomento?
Sarebbe bello ad esempio sapere quale posizione ha in merito Mariangela Matera, parlamentare del nostro territorio, visto che domani la riforma arriva in Consiglio dei Ministri.
È per tutelare gli interessi del suo partito, del Governo, e quindi in sostanza della Lega, quindi è a favore di questo regalo al Nord, oppure è per fare gli interessi del suo territorio, della sua gente, di chi l'ha votata?
Sarebbe bello avere da parte sua parola di chiarezza su questo. O chiediamo troppo?»
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Chiude la XV edizione di Qoco con risultati superiori alle aspettative della vigilia
Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Iniziative in Viale Crispi sabato 25 e domenica 26 marzo
3 Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Sui 149 accertamenti effettuati, 24 proprietari sono stati sanzionati
“QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli “QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli Dieci giovani cuochi pronti a misurarsi con la versatilità dell'oro verde di Puglia
Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Verso iniziative istituzionali condivise, tra Comune provincia Bat e Regione
Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati "Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli sono tra i 335 civili e militari trucidati dalle truppe nazifasciste. 19 i pugliesi"
Aggiudicati i lavori per il ponte sull'Andria Trani mentre riapre la sede legale della provincia Bat ad Andria Aggiudicati i lavori per il ponte sull'Andria Trani mentre riapre la sede legale della provincia Bat ad Andria A dichiararlo è il vice presidente vicario della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi
Cimitero: orario estivo a partire dal 27 marzo Cimitero: orario estivo a partire dal 27 marzo Apertura cimitero e degli uffici amministrativi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.