Figli
Figli
Vita di città

Attivo ad Andria il "Centro d'aiuto per gestanti e mamme in difficoltà"

Dal 2014, in via Cinzio Violante, nella sede provvisoria presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Un sostegno alle madri e famiglie nascenti in stato di difficoltà. Ad Andria è ormai una presenza consolidata il "Centro d'aiuto per gestanti e mamme in difficoltà", dell' associazione "Comitato Progetto Uomo" O.d.V., presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in via Cinzio Violante.

"Da oltre 10 anni in molti paesi, il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale della consapevolezza del lutto perinatale -sottolineano la referente cittadina Comitato Progetto Uomo Mariangela Petruzzelli ed il rappresentante Legale dell'Associazione Girolamo Quatela-. In questa ricorrenza è importante per noi, Comitato Progetto Uomo O.d.v., solidarizzare con l'evento e cogliere la sensibilità dell'Amministrazione comunale della città di Andria in linee di pensiero affini ai nostri principi fondanti. Riconoscere la drammaticità di un lutto che arriva nel momento in cui predomina l'attesa gioiosa di una nuova vita, è segno di sensibilità ed empatia.
La nostra attività nasce oltre 25 anni fa a Bisceglie, come movimento culturale a sostegno della vita nascente. Il moltiplicarsi delle nostre iniziative e l'analisi delle necessità crescenti del nostro territorio, ci hanno portato a fondare altre sedi a Barletta, Trani ed anche ad Andria, dal 2014, nella sede provvisoria presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria.
E' cruciale per noi, in questa occasione, ribadire che la vita è tale sin dall'atto del concepimento e pertanto va difesa e celebrata sin dal primo istante. Oggi, più che mai, la genitorialità è un'asserzione di responsabilità che non può essere lasciata al caso. La nostra società civile è una realtà in continuo mutamento ed evoluzione, ma i principi cardine di accoglienza alla vita e dignità e rispetto al suo termine naturale, soprattutto se giunge prematuramente, sono concetti che non dovrebbero conoscere contraddittorio. n ascolto e al servizio delle madri e famiglie nascenti in stato di difficoltà, offriamo il nostro fare alla comunità che cresce in senso civico".
  • Comune di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • Comitato Progetto Uomo Onlus
  • Mamme e dintorni
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.