Figli
Figli
Vita di città

Attivo ad Andria il "Centro d'aiuto per gestanti e mamme in difficoltà"

Dal 2014, in via Cinzio Violante, nella sede provvisoria presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Un sostegno alle madri e famiglie nascenti in stato di difficoltà. Ad Andria è ormai una presenza consolidata il "Centro d'aiuto per gestanti e mamme in difficoltà", dell' associazione "Comitato Progetto Uomo" O.d.V., presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in via Cinzio Violante.

"Da oltre 10 anni in molti paesi, il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale della consapevolezza del lutto perinatale -sottolineano la referente cittadina Comitato Progetto Uomo Mariangela Petruzzelli ed il rappresentante Legale dell'Associazione Girolamo Quatela-. In questa ricorrenza è importante per noi, Comitato Progetto Uomo O.d.v., solidarizzare con l'evento e cogliere la sensibilità dell'Amministrazione comunale della città di Andria in linee di pensiero affini ai nostri principi fondanti. Riconoscere la drammaticità di un lutto che arriva nel momento in cui predomina l'attesa gioiosa di una nuova vita, è segno di sensibilità ed empatia.
La nostra attività nasce oltre 25 anni fa a Bisceglie, come movimento culturale a sostegno della vita nascente. Il moltiplicarsi delle nostre iniziative e l'analisi delle necessità crescenti del nostro territorio, ci hanno portato a fondare altre sedi a Barletta, Trani ed anche ad Andria, dal 2014, nella sede provvisoria presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria.
E' cruciale per noi, in questa occasione, ribadire che la vita è tale sin dall'atto del concepimento e pertanto va difesa e celebrata sin dal primo istante. Oggi, più che mai, la genitorialità è un'asserzione di responsabilità che non può essere lasciata al caso. La nostra società civile è una realtà in continuo mutamento ed evoluzione, ma i principi cardine di accoglienza alla vita e dignità e rispetto al suo termine naturale, soprattutto se giunge prematuramente, sono concetti che non dovrebbero conoscere contraddittorio. n ascolto e al servizio delle madri e famiglie nascenti in stato di difficoltà, offriamo il nostro fare alla comunità che cresce in senso civico".
  • Comune di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • Comitato Progetto Uomo Onlus
  • Mamme e dintorni
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.