firma del protocollo regionale
firma del protocollo regionale
Attualità

Attività negli oratori: Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia rinnovano protocollo d'intesa

Proseguiranno le azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione

La Puglia riafferma la centralità degli oratori quali centri primari tra le agenzie educative o lo fa rinnovando per 12 mesi il protocollo d'intesa tra la Regione e la Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere le attività socioeducative degli oratori. L'importo del finanziamento regionale assegnato con il rinnovo è pari a 575.000 euro, di cui 500.000 per il finanziamento delle attività degli oratori, con particolare riferimento alle azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione e 75.000 euro per il finanziamento degli interventi per la riqualificazione strutturale dei locali che ospitano le attività sociali degli oratori, seguendo le linee guida per la rendicontazione.

"Siamo al terzo rinnovo di questo protocollo - spiega l'assessora regionale al Welfare Rosa Barone - perché gli oratori sono un punto di riferimento per le comunità. Il lavoro di rete tra Regione Puglia e Regione ecclesiastica Puglia è prezioso per i ragazzi e le loro famiglie. Il protocollo siglato nel 2019 e confermato anche nel 2020, ha permesso di realizzare il progetto 'Ora...Puglia!', con attività che hanno coinvolto tutte le diocesi e hanno portato a intercettare bambini e ragazzi, grazie a percorsi formativi ed educativi capillari. È necessario continuare su questa strada e dare vita a ulteriori progetti per non disperdere i risultati ottenuti, per questo abbiamo aumentato anche le risorse rispetto alle precedenti annualità. È importante che le istituzioni civile ed ecclesiastica lavorino in sinergia".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.