firma del protocollo regionale
firma del protocollo regionale
Attualità

Attività negli oratori: Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia rinnovano protocollo d'intesa

Proseguiranno le azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione

La Puglia riafferma la centralità degli oratori quali centri primari tra le agenzie educative o lo fa rinnovando per 12 mesi il protocollo d'intesa tra la Regione e la Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere le attività socioeducative degli oratori. L'importo del finanziamento regionale assegnato con il rinnovo è pari a 575.000 euro, di cui 500.000 per il finanziamento delle attività degli oratori, con particolare riferimento alle azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione e 75.000 euro per il finanziamento degli interventi per la riqualificazione strutturale dei locali che ospitano le attività sociali degli oratori, seguendo le linee guida per la rendicontazione.

"Siamo al terzo rinnovo di questo protocollo - spiega l'assessora regionale al Welfare Rosa Barone - perché gli oratori sono un punto di riferimento per le comunità. Il lavoro di rete tra Regione Puglia e Regione ecclesiastica Puglia è prezioso per i ragazzi e le loro famiglie. Il protocollo siglato nel 2019 e confermato anche nel 2020, ha permesso di realizzare il progetto 'Ora...Puglia!', con attività che hanno coinvolto tutte le diocesi e hanno portato a intercettare bambini e ragazzi, grazie a percorsi formativi ed educativi capillari. È necessario continuare su questa strada e dare vita a ulteriori progetti per non disperdere i risultati ottenuti, per questo abbiamo aumentato anche le risorse rispetto alle precedenti annualità. È importante che le istituzioni civile ed ecclesiastica lavorino in sinergia".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.