firma del protocollo regionale
firma del protocollo regionale
Attualità

Attività negli oratori: Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia rinnovano protocollo d'intesa

Proseguiranno le azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione

La Puglia riafferma la centralità degli oratori quali centri primari tra le agenzie educative o lo fa rinnovando per 12 mesi il protocollo d'intesa tra la Regione e la Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere le attività socioeducative degli oratori. L'importo del finanziamento regionale assegnato con il rinnovo è pari a 575.000 euro, di cui 500.000 per il finanziamento delle attività degli oratori, con particolare riferimento alle azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione e 75.000 euro per il finanziamento degli interventi per la riqualificazione strutturale dei locali che ospitano le attività sociali degli oratori, seguendo le linee guida per la rendicontazione.

"Siamo al terzo rinnovo di questo protocollo - spiega l'assessora regionale al Welfare Rosa Barone - perché gli oratori sono un punto di riferimento per le comunità. Il lavoro di rete tra Regione Puglia e Regione ecclesiastica Puglia è prezioso per i ragazzi e le loro famiglie. Il protocollo siglato nel 2019 e confermato anche nel 2020, ha permesso di realizzare il progetto 'Ora...Puglia!', con attività che hanno coinvolto tutte le diocesi e hanno portato a intercettare bambini e ragazzi, grazie a percorsi formativi ed educativi capillari. È necessario continuare su questa strada e dare vita a ulteriori progetti per non disperdere i risultati ottenuti, per questo abbiamo aumentato anche le risorse rispetto alle precedenti annualità. È importante che le istituzioni civile ed ecclesiastica lavorino in sinergia".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.