Atti vandalici alla stazione
Atti vandalici alla stazione
Vita di città

Atti vandalici alla stazione di Andria Centro

Il sindaco Giovanna Bruno stigmatizza l'accaduto

«Una condanna dura, secca ed inappellabile verso la devastazione del cantiere della stazione ferroviaria di Andria centro. Un gesto severo al quale, tuttavia, non può non associarsi l'invito alla collaborazione di tutte le forze sane della nostra città, affinché sospingano una rivoluzione epocale per Andria e queste nefandezze non accadano mai più»: è perentoria la stigmatizzazione del sindaco Giovanna Bruno all'indirizzo degli ignoti che hanno messo a soqquadro il locali della vecchia stazione centrale, solo a poche ore dalla consegna ufficiale dei lavori di eliminazione delle barriere stradali nella città fidelis.

Stando alle prime ricostruzioni, ignoti vandali si sarebbero introdotti nottetempo nella struttura, attualmente disattivata, forzando gli ingressi e mandando in frantumi alcune suppellettili. Un gesto inqualificabile che fa il paio con un altro episodio di vandalismo che ha colpito la stazione di Andria sud, nei giorni scorsi. «Attendendo che si faccia chiarezza sulla matrice del gesto, – riprende la prima cittadina, – non smetterò mai di ripetere che gli andriesi devono stringersi attorno a quest'opera decisiva per il miglioramento della qualità della vita. Questo intervento, atteso da decenni, consentirà la ricucitura di uno strappo non più sostenibile, e favorirà la crescita armonica di una città che ha dovuto pensare, negli anni, ogni stratagemma per accorciare le distanze tra due lembi dello stesso tessuto».

Ma la sindaca guarda avanti e coinvolge la popolazione in un impegno concreto: «Vogliamo testimoniare così, attraverso un impegno di tutti, che Andria è una città collaborativa e compartecipe di questi processi di sviluppo e rigetta le azioni irresponsabili e criminali di una minoranza destinata ad essere cambiata nei comportamenti o ad essere spazzata via dalla storia e dal cammino di crescita democratica di questa comunità. Abbiamo – conclude Bruno – atteso troppo tempo per consentire che episodi come questo vadano a minare la speranza di migliaia di persone di vedere una città al passo col futuro».
Stazione centroStazione centroStazione centro
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.