Arresti e sequestro di Polizia e Carabinieri
Arresti e sequestro di Polizia e Carabinieri
Enti locali

Arresti e sequestro: plauso di Prefetto e Sindaco

Minerva: «Efficacia investigativa sinergica», Giorgino: «Lavoro encomiabile»

E' arrivato il plauso all'operazione "predator" svolta, per due ambiti differenti da Polizia di Stato e Carabinieri nella Città di Andria, dal Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Clara Minerva e dal Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Esprimo vivo apprezzamento - ha detto il Prefetto Minerva - al Questore di Bari, dott. Antonio De Iesu, e al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Col. Rosario Castello, per le brillanti attività investigative che hanno consentito di realizzare tali importanti risultati». L'ordinanza di custodia cautelare è stata emessa nei confronti di 14 soggetti, componenti del gruppo criminale "Griner" operante ad Andria e zone limitrofe, ritenuti responsabili di rapina, sequestro di persona, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, comuni e da guerra, munizioni ed esplosivi, ricettazione e furto, eseguita questa mattina da personale della Polizia di Stato e all'ordinanza di sequestro preventivo di beni per la successiva confisca pari ad un milione e mezzo di euro nei confronti di uno dei suddetti destinatari della misura cautelare, eseguita contestualmente da militari dell'Arma dei Carabinieri.

«Le suddette operazioni - ha ricordato il Prefetto Clara Minerva - nel confermare l'efficacia dell'azione investigativa sinergica condotta dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, costituiscono ulteriori importanti risultati nell'azione di contrasto alle organizzazioni criminali presenti sul territorio per l'affermazione della legalità, contribuendo ad accrescere i livelli di sicurezza dei cittadini».

Della stessa idea anche il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Anche in questa ultima occasione abbiamo avuto la riprova del lavoro encomiabile ed incessante posto in essere dagli organi inquirenti e dalle forze dell'ordine che dimostra come sia sempre elevata l'attenzione nei confronti della nostra comunità. Siamo grati, quindi, alle forze dell'ordine per il grande impegno profuso quotidianamente. Il mantenimento dell'ordine pubblico – conclude Giorgino - rimane una condizione imprescindibile per tutte le comunità in quanto lo sviluppo sociale ed economico di una città non può prescindere dalla sicurezza e dalla certezza di una forte presenza dello Stato che sia in grado di contrastare chi intende ledere i principi di civile convivenza e di libertà».
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.