Arresti e sequestro di Polizia e Carabinieri
Arresti e sequestro di Polizia e Carabinieri
Enti locali

Arresti e sequestro: plauso di Prefetto e Sindaco

Minerva: «Efficacia investigativa sinergica», Giorgino: «Lavoro encomiabile»

E' arrivato il plauso all'operazione "predator" svolta, per due ambiti differenti da Polizia di Stato e Carabinieri nella Città di Andria, dal Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Clara Minerva e dal Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Esprimo vivo apprezzamento - ha detto il Prefetto Minerva - al Questore di Bari, dott. Antonio De Iesu, e al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Col. Rosario Castello, per le brillanti attività investigative che hanno consentito di realizzare tali importanti risultati». L'ordinanza di custodia cautelare è stata emessa nei confronti di 14 soggetti, componenti del gruppo criminale "Griner" operante ad Andria e zone limitrofe, ritenuti responsabili di rapina, sequestro di persona, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, comuni e da guerra, munizioni ed esplosivi, ricettazione e furto, eseguita questa mattina da personale della Polizia di Stato e all'ordinanza di sequestro preventivo di beni per la successiva confisca pari ad un milione e mezzo di euro nei confronti di uno dei suddetti destinatari della misura cautelare, eseguita contestualmente da militari dell'Arma dei Carabinieri.

«Le suddette operazioni - ha ricordato il Prefetto Clara Minerva - nel confermare l'efficacia dell'azione investigativa sinergica condotta dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, costituiscono ulteriori importanti risultati nell'azione di contrasto alle organizzazioni criminali presenti sul territorio per l'affermazione della legalità, contribuendo ad accrescere i livelli di sicurezza dei cittadini».

Della stessa idea anche il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Anche in questa ultima occasione abbiamo avuto la riprova del lavoro encomiabile ed incessante posto in essere dagli organi inquirenti e dalle forze dell'ordine che dimostra come sia sempre elevata l'attenzione nei confronti della nostra comunità. Siamo grati, quindi, alle forze dell'ordine per il grande impegno profuso quotidianamente. Il mantenimento dell'ordine pubblico – conclude Giorgino - rimane una condizione imprescindibile per tutte le comunità in quanto lo sviluppo sociale ed economico di una città non può prescindere dalla sicurezza e dalla certezza di una forte presenza dello Stato che sia in grado di contrastare chi intende ledere i principi di civile convivenza e di libertà».
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.