
Speciale
Arredamento bagno: consigli e indicazioni utili
Partire dall'analisi degli spazi e scegliere lo stile più adatto
Andria - giovedì 14 maggio 2020
Sponsorizzato
Se fino a qualche decennio fa il bagno veniva considerato, nell'estetica complessiva della casa, un ambiente a cui prestare attenzione solo salotto, cucina e camera da letto, al giorno d'oggi le cose sono cambiate. Rispetto a quello che si potrebbe pensare, è maturata sempre più l'idea che il bagno di casa sia un ambiente importante al pari degli altri, visto che è in grado di garantire anche relax e tranquillità.
Ecco spiegato il motivo per cui è fondamentale curare sempre di più l'arredamento del bagno: si deve sempre iniziare con una corretta progettazione, anche in riferimento alla decisione circa gli arredi. Il web è diventato una grandissima fonte per trovare aziende che siano in grado di trasmettere indicazioni perfette su come arredare il bagno a Rimini, andando alla scoperta di un trend in modo particolare, ovvero quello relativo all'arredamento bagno in blu. Inserire dei mobili colorati in bagno è una scelta senz'altro piuttosto complessa e impegnativa ed ecco spiegato il motivo per cui serve avere un buon equilibrio. I contrasti forti? Non in tutti i casi si tratta della scelta più azzeccata: qualora sia i rivestimenti che i pavimenti sono già caratterizzati da colori scuri, ecco che un blu scuro oppure un blu classico potrebbero rendere l'intero ambiente eccessivamente pesante.
Volete qualche esempio che rimanda allo stile vintage? Allora una spettacolare vasca free standing con dei piedini arrotondati può essere un'ottima soluzione da collocare nel bel mezzo del bagno. Ottima anche la scelta di puntare su dei rubinetti che hanno una tinta argento e oro, spesso in associazione con dei rivestimenti realizzati con delle piastrelle bianche rettangolari.
Nel caso della doccia, questa può essere creata prefabbricata oppure su misura. I box doccia prefabbricati, di solito, presentano un costo che parte da 500 fino ad arrivare a 1500 euro e si caratterizzano per avere una serie di vantaggi molto importanti a livello di praticità. D'altro canto, però, in molti casi l'assemblaggio prevede l'uso di materiali di bassa qualità.
Ecco spiegato il motivo per cui è fondamentale curare sempre di più l'arredamento del bagno: si deve sempre iniziare con una corretta progettazione, anche in riferimento alla decisione circa gli arredi. Il web è diventato una grandissima fonte per trovare aziende che siano in grado di trasmettere indicazioni perfette su come arredare il bagno a Rimini, andando alla scoperta di un trend in modo particolare, ovvero quello relativo all'arredamento bagno in blu. Inserire dei mobili colorati in bagno è una scelta senz'altro piuttosto complessa e impegnativa ed ecco spiegato il motivo per cui serve avere un buon equilibrio. I contrasti forti? Non in tutti i casi si tratta della scelta più azzeccata: qualora sia i rivestimenti che i pavimenti sono già caratterizzati da colori scuri, ecco che un blu scuro oppure un blu classico potrebbero rendere l'intero ambiente eccessivamente pesante.
Un'attenta analisi degli spazi
Sono in tanti a volere un bagno ricco di accessori, ma non in tutti i casi questo è possibile: ecco spiegata la ragione per cui è fondamentale sapere utilizzare nel migliore dei modi lo spazio su cui si può contare. Nel caso in cui si tratti di un bagno piuttosto piccolo, la soluzione migliore è quella di optare per un lavabo singolo, con docce e vasche medie, non troppo grandi.Lo stile vintage legato al bagno
Pensate che lo stile tradizionale non possa essere di moda al giorno d'oggi? Niente di più sbagliato, dal momento che anche in bagno puntare sullo stile vintage può rappresentare un'ottima soluzione e, al giorno d'oggi, un numero sempre maggiore di persone vanno alla riscoperta di stili di arredo particolarmente antichi.Volete qualche esempio che rimanda allo stile vintage? Allora una spettacolare vasca free standing con dei piedini arrotondati può essere un'ottima soluzione da collocare nel bel mezzo del bagno. Ottima anche la scelta di puntare su dei rubinetti che hanno una tinta argento e oro, spesso in associazione con dei rivestimenti realizzati con delle piastrelle bianche rettangolari.
Doccia oppure vasca?
Il primo aspetto che bisogna tenere in considerazione è senz'altro lo spazio a disposizione, come detto. Spesso e volentieri il dibattito è quello tra la scelta di una doccia piuttosto che di una vasca. Sul mercato ci sono anche delle docce ibride che, però, non sono sempre la soluzione migliore.Nel caso della doccia, questa può essere creata prefabbricata oppure su misura. I box doccia prefabbricati, di solito, presentano un costo che parte da 500 fino ad arrivare a 1500 euro e si caratterizzano per avere una serie di vantaggi molto importanti a livello di praticità. D'altro canto, però, in molti casi l'assemblaggio prevede l'uso di materiali di bassa qualità.