Monumento ai Martiri delle Foibe
Monumento ai Martiri delle Foibe
Vita di città

Andria ricorda il sacrificio della martire istriana Norma Cossetto

Manifestazione dell'associazione PuntoIt sabato 5 ottobre presso il Cippo al Monumento ai Caduti

Si svolgerà sabato 5 ottobre 2019, alle ore 17,00, al Cippo Commemorativo dei martiri delle Foibe e dell'Esodo giuliano-dalmata che si trova presso il Monumento ai Caduti, nella città di Andria, "Una rosa per Norma Cossetto", la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio che intende onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani di Tito.

L'evento ha il patrocinio gratuito della Città di Andria nella persona del Commissario Prefettizio dott. Gaetano Tufariello e vedrà la partecipazione della sezione locale del Comitato 10 febbraio, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – sez. Andria, Associazione Culturale Puntoit, diverse sezioni locali delle Associazioni combattentistiche e d'armi e della cittadinanza andriese.

"Invitiamo tutti a partecipare alla cerimonia – dichiarano gli organizzatori Benedetto Inchingolo, Andrea Barchetta e Gianluca Tucci del Comitato 10 Febbraio locale – con la quale vogliamo ricordare il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana che nel 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani di Tito. Deporremo un fiore e racconteremo ai partecipanti la vita e l'eroica fine di questa "Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio. Ci auspichiamo che sia una manifestazione condivisa da tutti, andando oltre gli schieramenti partitici."
Un martirio quello di Norma Cossetto che è stato raccontato nel film "Red Land", trasmesso a febbraio scorso dalla Rai e che ha avuto un ottimo successo di pubblico anche nelle sale cinematografiche, tra cui anche nella città di Andria in occasione delle scorse celebrazioni del Giorno del Ricordo a cura della stessa sezione locale del Comitato e dell'Associazione Puntoit.
Andria ricorda il sacrificio della martire istriana Norma CossettoAndria ricorda il sacrificio della martire istriana Norma Cossetto
  • monumento ai caduti andria
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto 2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto Cerimonia al Monumento ai Caduti
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.