Monumento ai Martiri delle Foibe
Monumento ai Martiri delle Foibe
Attualità

Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre

L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt

Si terrà lunedì 10 febbraio, ad Andria, presso il parco IV Novembre (Monumento ai Caduti), a partire dalle ore 10:30, la cerimonia commemorativa delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. L'iniziativa, promossa come ogni anno dal "Comitato 10 Febbraio" e dall'associazione PuntoIt, vedrà la partecipazione di scolaresche e dei rappresentanti istituzionali del territorio, con l'apposizione di una corona d'alloro al Cippo commemorativo.

"Nel vostro nome, costruiamo il domani": questo lo slogan scelto per il Giorno del Ricordo 2025; sullo sfondo del manifesto sono, infatti, riportati i nomi dei deportati italiani da Gorizia: «il termine ricordo, deriva dal latino re-cordari: "riportare al cuore" – commenta Benedetto Inchingolo presidente dell'ass PuntoIt –, la nostra missione è questa: contribuire a ricucire, al grande libro della storia, una pagina di italianità a lungo caduta nell'oblio, per ridarle dignità e riportarla alla nostra vita». Andrea Barchetta, consigliere comunale e referente del Comitato 10 febbraio, aggiunge: «Come ogni anno, ricordiamo i martiri delle Foibe e i 350mila esuli giuliano-dalmati: nostri connazionali perseguitati, torturati, gettati vivi nelle Foibe o costretti a lasciare per sempre le loro terre, dai partigiani comunisti jugoslavi del Maresciallo Tito. Per la sola colpa di essere italiani. Oggi, a distanza di oltre 80 anni, emergono le voci dal silenzio e sono testimonianze vive contro l'ignavia, la dimenticanza, l'indifferenza!». La cittadinanza è invitata.

locandina
  • Comune di Andria
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.