celebrazioni per la Liberazione
celebrazioni per la Liberazione
Attualità

Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria

La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre

Il 25 aprile ricorre l'80esimo anniversario della Liberazione. In linea con le disposizioni dettate dal Consiglio dei Ministri e specificate dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, tale ricorrenza sarà vissuta dalla Città di Andria con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre.

La cerimonia istituzionale, che quest'anno è su base provinciale per tutti i comuni della BAT, prevede alle ore 9.30 il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche in Piazza dei Bersaglieri; da lì si snoderà il corteo silenzioso verso il Monumento ai Caduti. Qui, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi, avrà luogo prima il saluto e momento commemorativo in onore di Papa Francesco e immediatamente dopo la cerimonia civile incentrata sugli 80 anni dalla liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo con l'intervento del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino, la deposizione della corona e le conclusioni affidate al Sindaco di Andria Giovanna Bruno.

A seguire, alle ore 11 presso il Cimitero Comunale sarà presentato il progetto "Echi di pietra – Percorsi della Memoria", promosso da Andria Multiservice, Città di Andria, in collaborazione con Italia Nostra e ANPI. In particolare sarà presentato alla città ed alla stampa il percorso storico "Radici di libertà, memoria di chi ha combattuto": un percorso guidato alla scoperta ed alla conoscenza di uomini e donne andriesi che hanno dato il loro coraggio e la loro vita per la Libertà e la Patria.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.