Rischio di abbattimento per delle querce in contrada Cariati
Rischio di abbattimento per delle querce in contrada Cariati
Territorio

Andria nell'elenco degli alberi monumentali d'Italia del Mipaaf per l'anno 2022

Ben tre sono i patriarchi verdi presenti nel territorio comunale: un leccio e due roverelle

È stato aggiornato nei giorni scorsi sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l'elenco degli alberi monumentali d'Italia i quali rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare.
Sono 401 le nuove iscrizioni, per un totale di 4.006 alberi o sistemi omogenei di alberi censiti per il particolare pregio naturale e culturale. Nell'elenco sono inclusi esemplari che si contraddistinguono per particolari caratteristiche come l'elevato valore biologico ed ecologico per età, dimensioni, morfologia, rarità della specie o habitat per alcune specie animali, l'importanza storica, culturale o religiosa rivestita sul territorio e la capacità di caratterizzare il paesaggio sia in termini estetici che identitari.
Dall'elenco regionale della Puglia si evince che nella nostra regione ci sono 176 esemplari. Ben tre di questi alberi di importanza rilevante dal punto di vista botanico e naturalistico si trovano nel Comune di Andria.

Un leccio presso la masseria Finizio Tannoia, avente circonferenza di ben 310 cm ed un'altezza di 20 metri.
Gli altri due esemplari sono di roverella: uno si trova in contrada Abbondanza: ha una circonferenza di 430 cm ed un'altezza di 17 metri, mentre l'ultima specie è in contrada Maccarone. E' la più grande in quanto misura una circonferenza di ben 440 cm e l'altezza è di 20 metri.

Stiamo parlando di alberi che sono patrimonio boschivo ed agronomico di rilievo nazionale e che necessitano quindi di tutela e rispetto da parte di TUTTI noi, nessuno escluso. Il compianto prof. Francesco Martiradonna amava chiamarli i nostri "Patriarchi verdi".
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.