Rischio di abbattimento per delle querce in contrada Cariati
Rischio di abbattimento per delle querce in contrada Cariati
Territorio

Andria nell'elenco degli alberi monumentali d'Italia del Mipaaf per l'anno 2022

Ben tre sono i patriarchi verdi presenti nel territorio comunale: un leccio e due roverelle

È stato aggiornato nei giorni scorsi sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l'elenco degli alberi monumentali d'Italia i quali rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare.
Sono 401 le nuove iscrizioni, per un totale di 4.006 alberi o sistemi omogenei di alberi censiti per il particolare pregio naturale e culturale. Nell'elenco sono inclusi esemplari che si contraddistinguono per particolari caratteristiche come l'elevato valore biologico ed ecologico per età, dimensioni, morfologia, rarità della specie o habitat per alcune specie animali, l'importanza storica, culturale o religiosa rivestita sul territorio e la capacità di caratterizzare il paesaggio sia in termini estetici che identitari.
Dall'elenco regionale della Puglia si evince che nella nostra regione ci sono 176 esemplari. Ben tre di questi alberi di importanza rilevante dal punto di vista botanico e naturalistico si trovano nel Comune di Andria.

Un leccio presso la masseria Finizio Tannoia, avente circonferenza di ben 310 cm ed un'altezza di 20 metri.
Gli altri due esemplari sono di roverella: uno si trova in contrada Abbondanza: ha una circonferenza di 430 cm ed un'altezza di 17 metri, mentre l'ultima specie è in contrada Maccarone. E' la più grande in quanto misura una circonferenza di ben 440 cm e l'altezza è di 20 metri.

Stiamo parlando di alberi che sono patrimonio boschivo ed agronomico di rilievo nazionale e che necessitano quindi di tutela e rispetto da parte di TUTTI noi, nessuno escluso. Il compianto prof. Francesco Martiradonna amava chiamarli i nostri "Patriarchi verdi".
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.