Cartoni di pizza abbandonati di fronte alla chiesetta di San Lorenzo
Cartoni di pizza abbandonati di fronte alla chiesetta di San Lorenzo
Vita di città

Ambiente, prosegue indisturbata ad Andria la "sagra" dei rifiuti abbandonati per strada

Arrivano da diverse zone della città immagini desolanti che testimoniano un senso di inciviltà ancora troppo diffuso

Le raccomandazioni ad uscire di casa il meno possibile per rallentare la diffusione del covid pare non siano prese in considerazione dai soliti incivili che continuano a sporcare la città. Ci giungono in redazione diverse foto relative ad alcuni giorni fa in svariate zone della città, dove si assiste a uno spettacolo indecente di rifiuti sparsi per strada: dopo piazza Casalino, nel centro storico ecco il caso, per esempio, di via Aldo Moro, di fronte alle Poste, dove carte di ogni genere e grosse scatole si mescolano alle foglie cadute dagli alberi lì ubicati. Anche in via Fornaci non c'è pace da questo punto di vista, in particolare nel tratto di strada che costeggia via dott. Francesco Camaggio, a poca distanza dalla sede della Direzione generale dell'Asl Bt.

Fanno ancora più scalpore i cartoni di pizza, assieme a bottiglie e piatti di plastica, abbandonati sui muretti di fronte alla chiesetta abbandonata di San Lorenzo: oltre al gesto irrispettoso e sconsiderato in sé, c'è da riflettere sul fatto che in un tempo di emergenza come quello che stiamo vivendo qualcuno pensi a "festeggiare" per strada come se nulla fosse. La rassegna dei rifiuti abbandonati ovunque continua con i volantini gettati per terra e due buste di immondizia lasciate sul corrimano di una scala nei pressi di un'abitazione. Carte, plastica e bottiglie di vetro sono abbandonate ai piedi di alcune siepi o sotto le panchine.

Lo aveva già sottolineato il sindaco Bruno poche settimane fa, noi riprendiamo lo stesso concetto: gettare rifiuti per strada ad Andria sembra diventato uno sport, che sia in piena città o in aperta campagna l'inciviltà continua ad essere diffusa. Pulizia e rispetto per la città in cui viviamo, ma in generale per l'ambiente, sono concetti che non si possono ritenere superflui: ne va del benessere di tutti, di noi che siamo qui adesso e di chi verrà dopo di noi.
26 fotoRifiuti abbandonati per le strade della città
InkedWhatsApp Image at LIInkedWhatsApp Image at LIWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.