amazon
amazon
Vita di città

Amazon, Filt Cgil: Turni massacranti, aumentare i diritti"

"Chiunque operi entro i confini italiani deve onorare le norme nazionali" dicono i segretari generali regionali della Fit Cisl e della Felsa Cisl

Protesta anche in Puglia dei sindacati al fianco dei lavoratori Amazon, "sottoposti a turni massacranti, costretti fino a 44 ore settimanali controllati da un algoritmo che ha molto poco di umano e che elabora rotte che impongono al lavoratore di consegnare anche 180-200 pacchi al giorno". Condizioni di lavoro che riguardano 40 mila lavoratori in tutta Italia e, nell'unico hub pugliese di Amazon avviato a marzo 2020 a Bitonto (Bari), circa 250 driver e 100 addetti al magazzino. Lo sciopero è stato indetto dalle categorie Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

In una nota Giovanni De Lello, segretario regionale della Filt Cgil di Bari e Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia, spiegano che "i rapporti prevalentemente di natura precaria che pure a Bitonto sono utilizzati, spingono i giovani ad avere timore di avvicinarsi al sindacato per veder rappresentati i propri diritti".

"Non ci rassegniamo a questa condizione - dice Gesmundo - e stiamo lavorando a un protocollo da sottoporre alle controparti datoriali affinché la committenza si assuma la responsabilità del rispetto dei contratti nel settore dei trasporti, così come assieme alle istituzioni proveremo a vincolare Amazon a un confronto con il territorio e i sindacati, per una stagione di nuovi diritti e tutele".

"Chiunque operi entro i confini italiani deve onorare le norme nazionali" dicono i segretari generali regionali della Fit Cisl e della Felsa Cisl, Francesco Spinelli e Elena De Matteis.
  • Cgil Puglia
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
Assemblea generale di tutte le categorie della Cgil Bat ad Andria Assemblea generale di tutte le categorie della Cgil Bat ad Andria Questo pomeriggio 23 aprile presso l’Ottagono Hotel di via Barletta a partire dalle ore 15. Sarà presente il segretario regionale Dino Testini
In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare Flai e Cgil rilanciamo la battaglia per la legalità e per l’istituzione nella Bat di un Ispettorato del lavoro
Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valent
CGIL, il 14 dicembre sciopero generale in Puglia. Pullman dalla Bat per Bari CGIL, il 14 dicembre sciopero generale in Puglia. Pullman dalla Bat per Bari Intervista al segretario generale della CGIL di Barletta Andria Trani Michele Valente
Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023" Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023" La nota di Antonio Gagliardi e Gaetano Riglietti, rispettivamente segretario generale Flai Cgil Puglia e della Flai Cgil Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.