Provincia Barletta Andria Trani
Provincia Barletta Andria Trani
Territorio

Allarme Upi, molte province rischiano il dissesto

Gabellone: «L'osservatorio regionale risolva i problemi, non faccia polemiche»

Molte Province sono sull'orlo del dissesto finanziario e a rischiare sono i dipendenti e i cittadini ai quali non potranno essere più offerti i servizi di competenza. È questa la situazione illustrata dai presidenti delle Province riuniti a Roma per l'assemblea dell'Upi (Unione Province Italiane). «Non c'è più tempo. Le Province al collasso sono davvero tante in Italia. L'attuazione della Legge Delrio – sostiene il presidente UPI Puglia, Antonio Gabellone - sta producendo esattamente gli effetti negativi che erano stati più volte denunciati nelle sedi competenti, quando abbiamo tentato di mettere riparo alla sciagurata legge di riordino che oggi sta portando al dissesto finanziario molti enti che non riusciranno a garantire ben presto neppure i servizi essenziali e gli stipendi al personale".

«Era chiaro che pensare di attuare una riforma di questa portata non solo non investendo risorse, ma addirittura tagliando i trasferimenti e impoverendo gli enti di nuova istituzione, parlo sia delle nuove Provincie, ma anche delle Città Metropolitane – continua - era un'assurdità. Le Riforme costano, ma qui gli unici a pagare saranno i dipendenti e i cittadini».

«In sede di assemblea nazionale dell'Upi – aggiunge Gabellone – abbiamo tutti ribadito la volontà di non rassegnarci all'attuazione della legge 56/14 sic et simpliciter, ma 'costringeremo' il Governo a quell'interlocuzione che possa davvero portare a una soluzione: immagino o a un allentamento delle norme da applicare o un maggior sostegno per quei servizi da erogare».

«Lunedì prossimo, 19 gennaio, a Bari si riunirà nuovamente l'Osservatorio regionale per l'analisi del Disegno di Legge approvato dalla Giunta regionale il 30 dicembre scorso. Il mio appello – conclude il presidente – al Governo e a tutti i consiglieri regionali è che in quella sede si cerchi sinergicamente di fare chiarezza e di creare un fronte comune che abbia come unico interesse garantire servizi e occupazione. Solo se la pressione sul Governo centrale sarà univoca, non faziosa o politica, si potrà ottenere qualche risultato».

[Alessandra Vacca, redazione TraniViva]
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.