da sx Pietro Zito e Riccardo Barbera
da sx Pietro Zito e Riccardo Barbera
Territorio

Al top della guida Gambero Rosso 2021 i ristoranti della nostra amata Murgia

Pari merito con tre gamberi per Antichi Sapori di Pietro Zito e Masseria Barbera di Riccardo Barbera

Puntuale, come un orologio, anche in tempi di covid 19 torna la guida del "Gambero Rosso" 2021 con i migliori ristoranti d'Italia.

La grave pandemia, con le pesanti limitazioni alla ristorazione, non ha fatto perdere il gusto per le cose buone, per la buona tavola, per i sapori della buona tradizione enogastonomica.

Il territorio della Murgia del Nord barese esce ancora una volta trionfante nella classifica che la raffinata giuria del "Gambero Rosso" ha tributato alla migliore qualità del buon cibo e dell'accoglienza del Belpaese.

Per questa particolare edizione non ci sono voti né valutazioni analitiche ma rimangono i simboli che hanno fatto di questa guida uno degli appuntamenti più attesi del mondo del food and beverage tricolore.

Tre gamberi sono andati a due luoghi simbolo della migliore tradizione del palato fine della nostra Murgia: l'andriese pluriblasonato "Antichi Sapori" di Pietro Zito e l'altrettanto rinomata minervinese "Masseria Barbera", dell'ormai adottivo della città fidelis Riccardo Barbera.

Ancora complimenti quindi per due stelle del firmamento della buona cucina tricolore, con la speranza che il 2021 riporti con il turismo, la tranquillità del gusto di stare insieme e di condividere le migliori tradizioni enogastronomiche italiane.
  • Pietro Zito
  • gambero rosso
  • Masseria Barbera di Riccardo Barbera
Altri contenuti a tema
Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga Con loro, a fungere da anfitrione c'era Pietro Zito, lo chef di "Antichi Sapori" conosciuto ed apprezzato nel Paese del Sol Levante
Visita alla Città di Andria da parte di una delegazione di Sindaci giapponesi Visita alla Città di Andria da parte di una delegazione di Sindaci giapponesi Provenienti dalla Prefettura di Saga saranno ricevuti il 21 novembre presso la Sala giunta di Palazzo di Città ad Andria
Antichi Sapori a Montegrosso festeggia 30 anni di attività Antichi Sapori a Montegrosso festeggia 30 anni di attività Per questa speciale ricorrenza, tra le tante iniziative, Pietro Zito ha deciso di confezionare anche un libro, quasi un album di ricordi
Gambero rosso, riconferma per Antichi Sapori di Montegrosso con i Tre Gamberi Gambero rosso, riconferma per Antichi Sapori di Montegrosso con i Tre Gamberi Nuovo riconoscimento per lo chef contadino Pietro Zito
Cultural Rural Edition: dal 21 al 23 ottobre l'evento internazionale giunge a Montegrosso “Borgo della Salute” Cultural Rural Edition: dal 21 al 23 ottobre l'evento internazionale giunge a Montegrosso “Borgo della Salute” I nomi della grande ristorazione nella frazione di Andria che si trasformarà in un palcoscenico diffuso
Musica, cibo sano e solidarietà: un successo la serata pro Calcit nell’orto di Pietro Zito a Montegrosso Musica, cibo sano e solidarietà: un successo la serata pro Calcit nell’orto di Pietro Zito a Montegrosso Coinvolto partner privati enogastronomici ma anche la musica degli eventi di Jazz In a cura di Stefano Porziotta
"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione" "Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione" Il pancotto preparato da Pietro Zito contribuirà ad aiutare la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con le donazioni a favore della Caritas Italiana
Lo chef contadino Pietro Zito al Cultural Festival di Matera per le "Terre di Castel del Monte" Lo chef contadino Pietro Zito al Cultural Festival di Matera per le "Terre di Castel del Monte" Grande successo per gli ingredienti semplici e spontanei della nostra Murgia, rigorosamente selezionati in base alla loro stagionalità
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.