Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga
Vita di città

Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria

Domani 13 novembre alle ore 10,30 in Sala Giunta

In continuità con la visita dello scorso anno da parte della delegazione di Sindaci giapponesi, provenienti dalla Prefettura di Saga, giungerà domani 13 novembre ad Andria una delegazione di funzionari di Saga. Si tratta di giovani funzionari del Settore Agricoltura che giungono in città con l'obiettivo di approfondire il tema del rapporto tra territorio e prodotti tipici, e della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, in particolare la burrata e l'olio. Andria infatti è stata scelta quale città con la piana più olivetata di Puglia, la cui produzione di olio è tra i motori più forti dell'economia locale.

Sotto la guida esperta dello chef stellato Pietro Zito, patron del Ristorante Antichi Sapori Montegrosso, che ha avviato questo sodalizio tra Andria ed il Giappone fin dal 2015, questo legame ad oggi si sta via via consolidando e rafforzando sempre di più.

La delegazione sarà accolta alle 10,30 in sala Giunta dalla Sindaca Giovanna Bruno, dalla Giunta comunale e dai funzionari del Settore Agricoltura del Comune di Andria per uno scambio di esperienze e linee operative. A seguire ci sarà una visita all'Azienda Agricola Acri e la consueta tappa fissa a Montegrosso.

  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • Pietro Zito
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Antichi Sapori
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.