Dott. Riccardo Inchingolo
Dott. Riccardo Inchingolo
Vita di città

Al Miulli nuova tecnica per tumore al pancreas, nel team l'andriese dott. Inchingolo

L'intervento con elettroporazione irreversibile percutanea, la particolarità è di poter essere effettuata sotto guida TAC

Una paziente di 72 anni, affetta da un tumore del pancreas non operabile, è stata trattata con successo all'Ospedale "F. Miulli" di Acquaviva delle Fonti (Ba) con elettroporazione irreversibile, una moderna tecnica mininvasiva eseguita sotto guida TAC. La paziente aveva scoperto la patologia alcuni mesi fa e, dopo diverse valutazioni in altri centri, il tumore era stato giudicato non asportabile chirurgicamente per la presenza di altre patologie concomitanti.
Il team multidisciplinare del Miulli ha però effettuato una valutazione differente, decidendo di utilizzare questa particolare procedura per il trattamento del tumore del pancreas.

La procedura, che è stata eseguita dall'Equipe di Radiologia Interventistica diretta dal dottor Riccardo Inchingolo, medico di Andria, con l'ausilio anestesiologico del dottor Vito Del Monte, è durata circa 90 minuti.

"La procedura consiste nell'introduzione senza incisione di aghi sottili, direttamente all'interno del tumore posizionati grazie all'ausilio della Tac. Poi si applicano campi elettrici che determinano distruzione selettiva delle cellule tumorali", spiega il dott. Inchingolo intervista dal TgNorba24.

La signora è stata dimessa 48 ore dopo e le sue condizioni generali sono ottime.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.