Circolo didattico
Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante”
Scuola e Lavoro

Al 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante”

L’incontro con il prof. Farina ha registrato una partecipazione entusiasta delle alunne e degli alunni delle classi quinte

Si è tenuto venerdì scorso, 28 aprile, negli spazi antistanti la zona verde del plesso "Giovanni Paolo II", del 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno" di Andria, un incontro con l'autore del libro "Cento (e uno) caffè con Dante", il dirigente scolastico prof. Paolo Farina. Dopo il saluto iniziale del dirigente scolastico prof Vito Amatulli, il prof. Farina ha illustrato le ragioni che lo hanno animato nella redazione del suo libro, un tentativo, a nostro parere ben riuscito, di offrire una lettura del divino poema semplice e accattivante, contestualizzata nella realtà contemporanea. Avvicinare il lettore a Dante, quindi, nel tempo di un caffè, senza mai cedere alla tentazione di essere "esilmente lieve".
L'incontro ha registrato una partecipazione entusiasta delle alunne e degli alunni delle classi quinte, che, nei giorni precedenti, erano stati coinvolti in attività di conoscenza della figura dantesca e della sua opera, ispirate al testo proposto dal Prof. Farina.
Notevoli sono stati gli spunti di riflessione proposti dall'autore, con conseguenti domande formulate dai bambini. Con Dante e la sapiente guida del Prof Farina, gli alunni hanno potuto meditare sul segreto della Felicità, sulla speranza, sull'assunzione di responsabilità nella vita personale e comunitaria, sull'accoglienza e inclusione, sull'Amore e sui valori della Vita.
Hanno compreso che è "felice chi è pronto a prendere tutta la sua felicità e a giocarla a testa o croce in un colpo solo, puntando sulla felicità altrui", Un obiettivo, dunque, arduo e coraggioso nella società contemporanea assoggettata ad un concetto di felicità individualistico ed edonistico. L'autore, inoltre, ci induce a constatare come a volte, la felicità sia a portata di mano, ma non la scorgiamo, accecati dall'illusione "di desiderare di più e ancora di più". Dante è quanto mai attuale!
Un doveroso e sentito ringraziamento va, dunque, al prof. Farina per aver offerto alle alunne e agli alunni delle classi quinte e ai rispettivi docenti l'occasione di gustare l'opera dantesca con un approccio esegetico "agile e gradevole".
Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante”Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante”Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante”Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante”
  • paolo farina
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.