dehors
dehors
Politica

Ad una svolta la vicenda dei dehors: pronto il regolamento

Sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa. Snellito l'iter per le autorizzazioni

Giunge ad un'importante svolta la vicenda dei dehors.

Nella mattinata del 19 luglio, alle ore 11.00, il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, e l'Assessore alle Attività Produttive, avv. Pierpaolo Matera, insieme al Dirigente e al Funzionario del Settore competente, illustreranno alle associazioni di categoria, agli ordini professionali tecnici e al Presidente della competente Consulta Comunale, il testo del nuovo Regolamento per i dehors, messo a punto dopo una serie di approfondimenti tecnico-giuridici, il tutto in linea con l'ordine del giorno votato, sul tema, dal Consiglio Comunale. Ordine del giorno in esecuzione del quale l'Ufficio ha già rilasciato le prime autorizzazioni per gli esercenti che, come previsto, hanno adempiuto al pagamento degli oneri della Tassa di occupazione spazi aree pubbliche (Tosap).

"Nel Regolamento elaborato -spiegano il Sindaco, avv. Nicola Giorgino e l'assessore alle Attività Produttive, avv. Pier Paolo Matera - viene notevolmente snellito l'iter burocratico necessario per ottenere le autorizzazioni di rito, anche alla luce del parere definitivo di competenza della Sovrintendenza ai Beni Ambientali. Questa attività informativa e di confronto è propedeutica all'esame della proposta deliberativa vera e propria che è di competenza del Consiglio Comunale. Tutto questo è necessario per affrontare, in via definitiva, la problematica dei dehors che nel Regolamento troverà una norma transitoria per la disciplina in deroga voluta dall'ordine del giorno consigliare".
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • giunta comunale
  • dehors
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.