
Vita di città
Al Comune di Andria dipendenti dimezzati, Colasuonno: "Siamo preoccupati"
L'assessore ha presentato al Ministro Boccia la situazione del personale dell'ente
Andria - sabato 12 dicembre 2020
13.51
Questa mattina al Comune di Andria la giunta ed il consiglio comunale hanno incontrato il Ministro agli Affari regionali Francesco Boccia e fra i vari problemi di cui si è parlato, dopo il colloquio con la Sindaca e il Prefetto e il punto stampa, è stato quello del personale presentato al delegato di Governo, dall'assessore competente, Pasquale Colasuonno.
"Fra tutti i problemi di cui avrei potuto parlagli, è forse il problema che, dopo quello economico, desta più preoccupazione di tutti", spiega l'assessore comunale al personale.
"Fra tutti i problemi di cui avrei potuto parlagli, è forse il problema che, dopo quello economico, desta più preoccupazione di tutti", spiega l'assessore comunale al personale.
Al momento gli impiegati per il Comune di Andria non superano le 300 unità, compreso il personale in forza alla Polizia Municipale. "Dieci anni fa gli assunti presso l'ente erano più di 500, mentre - considerate le dimensioni del nostro Comune, co capoluogo di provincia - un organico appropriato, per legge, dovrebbe contare 650 unità. In sostanza attualmente il Comune di Andria regge l'amministrazione della città con meno della metà del personale che dovrebbe avere. Una nuova implementazione dell'organico non avviene da 15 anni. Gli attuali dipendenti fanno ciò che possono, mettendoci tutta la buona volontà, ma è chiaro che senza interventi dall'esterno la situazione difficilmente potrà essere recuperata. Dall'efficienza della macchina amministrativa passa gran parte della possibilità di ricostruire questa città, e vista la situazione emergenziale del nostro comune, è importante che si riescano a prendere provvedimenti d'emergenza. Spero di essere riuscito a far passare questo messaggio", fa sapere Pasquale Colasuonno.