Installazioni Sofisma e Voli Pindarici
Installazioni Sofisma e Voli Pindarici
Vita di città

Ad Andria si fanno "voli pindarici", Agrimi in equilibrio in piazza Catuma

Un assaggio del Festival Castel dei Mondi? Ieri sera tra lo stupore dei passanti

In equilibrio, in alto. Metafora della vita? Sono i voli pindarici che ieri 12 agosto hanno stupito gli andriesi che erano di passaggio in piazza Catuma. Un'installazione che porta la firma dell'artista tranese Dario Agrimi, il quale con il suo "Sofisma" (la scultura maschile) ha proiettato la città nel clima del Festival Castel dei Mondi. E poi c'è la scultura femminile che porta il nome di "Voli pindarici", due installazioni contemporanee da considerarsi ragionamenti sull'esistenza del genere umano.

Quello di ieri sera è stato infatti un assaggio della kermesse che sta per cominciare ad Andria.

Artista eclettico, nato ad Atri in Abruzzo nel 1980, opera nel campo dell'arte contemporanea con creazioni concettuali dall'età di 18 anni. Dario Agrimi attualmente vive in Puglia. Nel suo studio di Trani, ex capannone industriale, realizza opere che spaziano dalla pittura all'installazione, privilegiando anche il campo fotografico, scultoreo e video. I suoi ultimi esperimenti sono il risultato di una ricerca maniacale volta alla perfezione, mette in scena un iperrealismo che amplifica le emozioni e riduce la distanza tra realtà e finzione.
receivedreceivedreceivedreceived
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.