manifestazione contro la guerra in Ucraina
manifestazione contro la guerra in Ucraina
Vita di città

Ad Andria la piazza invoca la pace in Ucraina, Sindaco Bruno: “Non potevamo far finta di nulla”

Ieri sera, nonostante il maltempo, in tanti hanno preso parte al presidio per dire “no” alla guerra

Manifestazioni in tutta Italia, sabato e domenica, contro l'invasione russa in Ucraina. All'iniziativa si è agganciata anche la nostra comunità cittadina, la quale nel pomeriggio di ieri, 26 febbraio, nonostante le cattive condizioni meteorologiche, è scesa in piazza per dire "NO" alla guerra ed esprimere solidarietà al popolo ucraino.

In piazza Vittorio Emanuele II (meglio conosciuta come piazza Catuma) cittadini, organizzatori e componenti di numerose associazioni della società civile hanno stretto bandiere bianche e cartelli con scritto "NO WAR", i cui colori hanno richiamato quelli del vessillo nazionale: il blu del cielo e il giallo del grano della Krajina. Durante il presidio di pace sono stati distribuiti ai partecipanti semi di girasole e una poesia di Eugenio Montale, "per ricordarci di guardare sempre verso la luce - simbolo di speranza - e di seminare la pace nel mondo", commenta l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari.

Al presidio di pace hanno preso parte, inoltre, il Sindaco Giovanna Bruno, l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno e il Vescovo di Andria Luigi Mansi.
"Volevano semplicemente esserci stasera per dire "NO" alla violenza, "NO" alla guerra", dichiara il Primo Cittadino. "E' impensabile quello che sta accadendo! Sentiamo le urla che ci arrivano da lontano. E' come se percepissimo lo scalpitio di gente che scappa, nonostante i divieti a lasciare la propria terra. Sentiamo l'odore di sangue che arriva fin qui, leggiamo il numero di vittime che, purtroppo, incalzano. Non potevamo far finta di nulla! Abbiamo sfidato anche la pioggia perché la guerra non si ferma con la pioggia. La nostra presenza insieme a quella di tanti altri uomini e donne, in tante parti d'Italia vuole dire questo: sentiamoci almeno rispetto a questo dramma un popolo unito per dire "NO" ad ogni forma di violenza".

Sono intervenuti, anche, il dottor Ninni Inchingolo e Ruslana . Lei vive da diversi anni ad Andria, ma in Ucraina ha sua figlia. "Ho pregato mia figlia di venire in Italia, ma lei preferisce rimanere lì. L'Ucraina è la sua seconda mamma, per questo non vuole abbandonarla", ci racconta emozionata. "Noi, abbiamo bisogno di aiuto! Le nostre risorse sono decisamente meno rispetto agli attaccanti. Nel 2022 è inaccettabile la guerra. Il mondo non può finire in questo modo!".

Nel Video le immagini della piazza e i discorsi delle autorità.
  • giovanna bruno
  • pasquale colasuonno
  • marcia della pace
  • Daniela Di Bari
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli “La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.