manifestazione contro la guerra in Ucraina
manifestazione contro la guerra in Ucraina
Vita di città

Ad Andria la piazza invoca la pace in Ucraina, Sindaco Bruno: “Non potevamo far finta di nulla”

Ieri sera, nonostante il maltempo, in tanti hanno preso parte al presidio per dire “no” alla guerra

Manifestazioni in tutta Italia, sabato e domenica, contro l'invasione russa in Ucraina. All'iniziativa si è agganciata anche la nostra comunità cittadina, la quale nel pomeriggio di ieri, 26 febbraio, nonostante le cattive condizioni meteorologiche, è scesa in piazza per dire "NO" alla guerra ed esprimere solidarietà al popolo ucraino.

In piazza Vittorio Emanuele II (meglio conosciuta come piazza Catuma) cittadini, organizzatori e componenti di numerose associazioni della società civile hanno stretto bandiere bianche e cartelli con scritto "NO WAR", i cui colori hanno richiamato quelli del vessillo nazionale: il blu del cielo e il giallo del grano della Krajina. Durante il presidio di pace sono stati distribuiti ai partecipanti semi di girasole e una poesia di Eugenio Montale, "per ricordarci di guardare sempre verso la luce - simbolo di speranza - e di seminare la pace nel mondo", commenta l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari.

Al presidio di pace hanno preso parte, inoltre, il Sindaco Giovanna Bruno, l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno e il Vescovo di Andria Luigi Mansi.
"Volevano semplicemente esserci stasera per dire "NO" alla violenza, "NO" alla guerra", dichiara il Primo Cittadino. "E' impensabile quello che sta accadendo! Sentiamo le urla che ci arrivano da lontano. E' come se percepissimo lo scalpitio di gente che scappa, nonostante i divieti a lasciare la propria terra. Sentiamo l'odore di sangue che arriva fin qui, leggiamo il numero di vittime che, purtroppo, incalzano. Non potevamo far finta di nulla! Abbiamo sfidato anche la pioggia perché la guerra non si ferma con la pioggia. La nostra presenza insieme a quella di tanti altri uomini e donne, in tante parti d'Italia vuole dire questo: sentiamoci almeno rispetto a questo dramma un popolo unito per dire "NO" ad ogni forma di violenza".

Sono intervenuti, anche, il dottor Ninni Inchingolo e Ruslana . Lei vive da diversi anni ad Andria, ma in Ucraina ha sua figlia. "Ho pregato mia figlia di venire in Italia, ma lei preferisce rimanere lì. L'Ucraina è la sua seconda mamma, per questo non vuole abbandonarla", ci racconta emozionata. "Noi, abbiamo bisogno di aiuto! Le nostre risorse sono decisamente meno rispetto agli attaccanti. Nel 2022 è inaccettabile la guerra. Il mondo non può finire in questo modo!".

Nel Video le immagini della piazza e i discorsi delle autorità.
  • giovanna bruno
  • pasquale colasuonno
  • marcia della pace
  • Daniela Di Bari
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili A Roma, con l'assessore Di Bari nel decennale dell’adozione di Agenda 2030
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.