tossicodipendenza
tossicodipendenza
Vita di città

Ad Andria il tour della legalità, sabato mattina all'oratorio salesiano

Alle 9 in Largo Torneo la Polizia di Stato in "Una vita da social"

Sarà la città di Andria ad ospitare, sabato 26 marzo, il nuovo appuntamento del tour della legalità, promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani nei comuni della provincia, nell'ambito della presentazione del progetto "Testimoni di Legalità Attiva", realizzato d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio.
Alle ore 10.00, presso l'auditorium dell'oratorio salesiano, si terrà un convegno dedicato alla lotta all'abuso di sostanze stupefacenti, dal titolo "Insieme contro la droga: l'impegno dello Stato e della Società nella lotta ad un'odiosa piaga sociale". Previsti i saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante, del Sindaco di Andria Giovanna Bruno e del Questore di Barletta Andria Trani Roberto Pellicone. A seguire, gli interventi del Dirigente Superiore della Polizia di Stato Emilio Russo, Dirigente del 1° Servizio "Affari Generali ed Internazionali" della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga della Polizia di Stato, che approfondirà con i giovani le conseguenze legali, sociali e sanitarie dell'uso delle droghe, del Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Serd della Asl Bt Gianfranco Mansi, che illustrerà le attività del Servizio di diagnosi, prevenzione, cura e riabilitazione con particolare riguardo alle dipendenze da tabacco, alcol, cannabis e gioco d'azzardo, e di Don Gemeria Acri, sulle attività dello Sportello Gap - Dipendenze Patologiche di Migrantes Liberi.
Il Presidente della Comunità Oasi 2 Gianpiero Losapio animerà poi il dibattito "Storie di vita reale", con testimonianze di alcuni giovani ospiti delle proprie comunità che hanno vissuto in prima persona l'esperienza della dipendenza, trasmettendo ciò che hanno da essa potuto apprendere.
Al termine del convegno si terrà una dimostrazione tecnico-pratica con unità cinofile a cura della Guardia di Finanza.
Nel corso della mattinata, a partire dalle ore 9.00, in Largo Torneo si terrà l'iniziativa "Una Vita da Social", con l'allestimento del truck della campagna itinerante di "Educazione alla Legalità", a cura della Polizia Postale, volta alla sensibilizzazione ed alla prevenzione sui rischi connessi all'utilizzazione della rete internet, con momenti di formazione per studenti ed insegnanti.
L'iniziativa di sabato ad Andria rientra nell'ambito delle progettualità del "Patto Educativo Provinciale", promosso dalla Prefettura d'intesa con le Diocesi, la Provincia di Barletta Andria Trani, i Comuni e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, nonché del "Festival della Legalità" del Comune di Andria.
26 marzo locandinaDocumento PDF
  • polizia
  • prefettura barletta andria trani
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
YouPol, come funziona l'applicazione della Polizia di Stato YouPol, come funziona l'applicazione della Polizia di Stato Lanciata nel 2017, l’app è stata ideata per smartphone, tablet e computer
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Nel corso del congresso svoltosi nella Città Eterna dal Sindacato Autonomo di Polizia
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.