Villa rifiuti
Villa rifiuti
Vita di città

Ad Andria finanziati gli interventi per la rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche

Del Giudice: "Lavoro encomiabile e benefici per l'intero territorio comunale"

Andria è tra i Comuni beneficiari del finanziamento relativo agli interventi per la rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche. La Determinazione n° 194 del 24 luglio scorso a firma della Regione Puglia, assegna 70.000 euro al Comune di Andria - il massimo ammissibile per Comuni entro 100.000 abitanti - per risanamenti su aree pubbliche attraverso operazioni di rimozione di rifiuti solidi urbani e di manufatti in amianto illecitamente smaltiti.
Le aree interessate dalla bonifica riguardano l'intero territorio comunale, comprese le zone periferiche all'abitato di Andria, a partire dal Canalone Ciappetta-Camaggio, le strade di accesso alla città ed il territorio di Montegrosso.

"Siamo soddisfatti - dichiara l'assessore all'Ambiente Luigi Del Giudice - perché sono state prese in considerazione le indicazioni dell'ufficio a riprova del buon lavoro svolto. Il monitoraggio effettuato ha messo in evidenza alcune criticità che contiamo di risolvere nel più breve tempo possibile, rimuovendo i rifiuti che deturpano il nostro territorio ed intensificando, contestualmente, i controlli attraverso nuove strategie che sono allo studio dell'Amministrazione".
"Faccio appello al senso civico dei cittadini e alla sensibilità delle imprese - continua Del Giudice - affinché si ponga fine al barbaro comportamento, da parte di taluni, di abbandonare i rifiuti per strada e nelle nostre campagne. Se si riflette poi sul fatto che alcuni rifiuti quali, a titolo esemplificativo, l'amianto e le batterie esauste costituiscono un vero e proprio attentato alla salute dei cittadini e un danno rilevante per l'ambiente, non possono esserci attenuanti e giustificazioni per atti da considerarsi di autentica inciviltà".

"Continueremo a lavorare - conclude Del Giudice - perché Andria possa continuare a vantare quel primato di accoglienza che tradizionalmente le compete. Garantiremo, inoltre, sistemi di sorveglianza e misure di deterrenza per stroncare un fenomeno davvero odioso il cui contrasto prevede la partecipazione di tutti".
  • luigi del giudice
Altri contenuti a tema
Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti La raccolta firme è organizzata per domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nello spazio antistante la scuola “Vaccina”
Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Dura reprimenda dei consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola
Movimento Pugliese presenta proposta di deliberazione di modifica al Regolamento Dehors Movimento Pugliese presenta proposta di deliberazione di modifica al Regolamento Dehors Marmo, Del Giudice e Fisfola: "Sopprimere e disapplicare parte riguardante l'uso di apparecchiature per la diffusione sonora e visiva dai dehors degli esercizi pubblici"
Il Movimento pugliese replica alle accuse di "stampella della Bruno": «Registriamo il vuoto pneumatico della opposizione farsa di centro destra» Il Movimento pugliese replica alle accuse di "stampella della Bruno": «Registriamo il vuoto pneumatico della opposizione farsa di centro destra» Attraverso un post di Nino Marmo, le ragioni che hanno portato alle decisioni dell'ultimo consiglio comunale
Concorsi, Movimento Pugliese: “I dubbi sono diventati certezze. I termini di tutti concorsi devono essere riaperti” Concorsi, Movimento Pugliese: “I dubbi sono diventati certezze. I termini di tutti concorsi devono essere riaperti” Nota stampa di Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola
Crisi del comparto olivicolo, Movimento Pugliese: “L’Amministrazione Comunale batta un colpo” Crisi del comparto olivicolo, Movimento Pugliese: “L’Amministrazione Comunale batta un colpo” Nota stampa di Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola
Crisi AndriaMultiservice: il Movimento Pugliese chiede la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo Crisi AndriaMultiservice: il Movimento Pugliese chiede la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo Preoccupazioni sia per quanto riguarda i lavoratori sia per i servizi di cui si avvale l'Amministrazione Comunale
Movimento pugliese in difesa del consigliere Fracchiolla: «Ennesima caduta di stile della comitiva che governa Andria» Movimento pugliese in difesa del consigliere Fracchiolla: «Ennesima caduta di stile della comitiva che governa Andria» «Che la tanto decantata bellezza si applichi non solo a parole, ma anche nei fatti…»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.