A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali dei Carabinieri
A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali dei Carabinieri
Cronaca

A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri

Nell'ambito di una visita programmata ai reparti presenti nel territorio pugliese

Nella giornata odierna il Generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFA), ha visitato la sede del Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia" ubicata nel Palazzo Agricoltura della Regione Puglia – Lungomare Nazario Sauro in Bari.
Ad accoglierlo il Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia" Colonnello Angelo Vita e una cospicua rappresentanza del personale in servizio nei reparti Carabinieri della specialità e della provincia e dell'Associazione Nazionale Forestali in congedo e dei delegati delle Associazioni Professionali a Carattere Militare.

Alla presenza degli Ufficiali, dei Comandanti di Nucleo e del personale dei vari ruoli, il Comandante della Regione, nell'illustrare i dati dell'attività operativa, ha sottolineato l'incisività dell'azione di prevenzione e repressione svolta dai Reparti dipendenti anche nel corso dell'anno con più di 56.000 controlli svolti, 1.149 reati perseguiti e più di 3.300.000,00 euro di sanzioni amministrative accertate.
Il Gen. C.A. Andrea Rispoli, nella circostanza, ha rivolto espressioni di riconoscenza e ringraziato il personale per l'impegno profuso nelle attività di contrasto a ogni forma di aggressione al territorio, evidenziando il ruolo dell'Arma Forestale quale "Comparto di eccellenza dei Carabinieri difensori della natura e garanti della sostenibilità, intesa come bene costituzionalmente protetto anche a beneficio delle future generazioni".
Nella stessa giornata, oltre al Gen. B. Ubaldo Del Monaco, Comandante del Comando Legione Carabinieri "Puglia" il Gen. C.A. Rispoli ha incontrato le autorità di Bari, Sig Prefetto S.E. Dott. Francesco Russo e Sig. Procuratore Generale dott. Leonardo Leone De Castris, accompagnato dal Comandante della Regione Carabinieri Forestale Colonnello Angelo Vita, con il quale è stata richiamata l'apprezzabile azione preventiva di vigilanza e controllo da parte dei Carabinieri forestali.

A riceverlo presso la sede del Nucleo Tutela Agroalimentare e Ambientale di Bari (TAGA) il Comandante Ten. Col. Cristian Buttazzo di Salerno. Il Generale ha sottolineato l'importanza della "piena consapevolezza della nostra missione" sviluppatasi attraverso il potenziamento della Specialità del CUFA in seno all'Arma dei Carabinieri. A seguire ha fatto visita al Nucleo Operativo Ecologico di Bari (NOE). Ad attenderlo il Comandante Ten. Giovanni Forte ed una schiera del personale operante nel Nucleo.

Dopo aver lasciato Bari, il Gen. C.A. Rispoli si è recato nel cuore della Murgia in visita a Castel del Monte, struttura "Federiciana" patrimonio dell'Unesco e capolavoro unico dell'architettura medioevale in Puglia. Ad accoglierlo, tra gli altri il Comandante del Reparto Carabinieri Forestali del parco dell'alta Murgia e parco del Gargano, Ten. Col. Giuliano Palomba ed il Presidente del Parco nazionale dell'alta Murgia, Francesco Tarantini.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.