fp
fp
Vita di città

9 dicembre, sciopero dei dipendenti della pubblica amministrazione

Nella Bat manifestazione davanti alla Prefettura di Barletta

Mercoledì 9 dicembre in tutta Italia sciopereranno i dipendenti delle pubbliche amministrazioni (sanità-enti locali-funzioni centrali). A Barletta ci sarà una manifestazione di protesta dalle 10 alle 12 sotto la Prefettura per chiedere che venga inviato al governo un messaggio molto chiaro: rinnovare la pubblica amministrazione, innovarla attraverso assunzioni stabili, stabilizzazione del precariato e sicurezza per le lavoratrici ed i lavoratori pubblici che stanno pagando un prezzo altissimo per l'emergenza pandemica.

"Stiamo riascoltando una musica che abbiamo già sentito, che vorrebbe descrivere la nostra come una battaglia corporativa a difesa dei fannulloni. L'emergenza pandemica ha invece dimostrato al paese l'importanza della difesa dei servizi pubblici quali garanzia della tenuta dei diritti universali di cittadinanza, a partire da quello alla salute, ma potremmo continuare con la sicurezza, l'istruzione, il sistema previdenziale, quello fiscale, il sistema di prossimità garantito dai lavoratori degli enti locali. Il nostro sciopero punta alla valorizzazione dei servizi pubblici anche attraverso il rinnovo del contratto il cui triennio scade tra pochi giorni. Il vecchio tentativo di dividere i lavoratori non troverà risposte; il mondo del lavoro è compatto a difesa di un sistema di welfare universale e universalistico che può essere garantito solo valorizzando gli attori principali: i dipendenti della pubblica amministrazione. Per questo mercoledì saremo in piazza ma anche accanto a tutte quelle lavoratrici e quei lavoratori che non potranno scioperare perché impegnati a garantire i servizi", spiega Ileana Remini, segretario generale Fp Cgil Bat.

Lo slogan scelto è: NON MI FERMO MA PROTESTO, l'hashtag ufficiale RINNOVARELAPA.
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
In Puglia un'aggressione ogni tre giorni a operatori sanitari In Puglia un'aggressione ogni tre giorni a operatori sanitari La Fp CGIL Puglia chiede l'intervento della Regione
Autonomia differenziata, nella Bat nasce il comitato pro referendum abrogativo Autonomia differenziata, nella Bat nasce il comitato pro referendum abrogativo I siti e gli orari in cui è possibile ad Andria apporre la firma
Ex dipendenti della Misericordia di Andria ancora in attesa di ricevere il pagamento del TFR Ex dipendenti della Misericordia di Andria ancora in attesa di ricevere il pagamento del TFR Dopo 8 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro: “Danno economico di circa 100mila euro, ma nessuna risposta”
E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria
“Di lavoro si vive”, la cultura della sicurezza ad Andria “Di lavoro si vive”, la cultura della sicurezza ad Andria Il 28 giugno, a partire dalle ore 16.30, seminario nella sede della Cgil di piazza Giuseppe Di Vittorio
CGIL Bat. "In Asl Bt ad una conduzione della sanità pubblica discrezionale" CGIL Bat. "In Asl Bt ad una conduzione della sanità pubblica discrezionale" "Per i potenti del G7 adeguati gli importi per le prestazioni aggiuntive, per i comuni cittadini e per abbattere le liste d’attesa non è garantito lo stesso trattamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.