Michele Tedesco
Michele Tedesco
Attualità

E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL

Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI

E' scomparso questa mattina Michele Tedesco, storico ed instancabile sindacalista, figura di riferimento della CGIL, Coordinatore territoriale della Funzione Pubblica, per anni ai vertici della RSA del Comune di Andria, di cui è stato dipendente, prima nelle Autolinee urbane, successivamente al Settore Ambiente ed infine all'Ufficio Tributi.

Numerosi i suoi interventi anche a mezzo stampa insieme alla segretaria provinciale della Funzione pubblica della CGIL Bat, sempre a difesa dei dipendenti comunali e a favore della trasparenza della macchina amministrativa. Sin da giovane ha militato nel PCI, aderendo prima al PDS e quindi fino ad oggi al Pd.

La salma si trova ora presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie ed arriverà domani mattina, martedì 5 novembre, alle ore 10,00 presso la Casa funeraria F.lli Capogna via G. Sventonio (trav. via Stazio) e vi resterà sino a mercoledì alle ore 15:30. Il rito funebre si svolgerà alle ore 16:00 presso la chiesa di Gesù Crocifisso in Andria.

In un post, lo storico Segretario della CGIL regionale Gigi Antonucci, ha ricordato: "Addio compagno e amico Michele Tedesco. Con Te abbiamo lavorato e combattuto nella nostra CGIL per il bene dei lavoratori, abbiamo vinto e abbiamo perso ma sempre senza tirarci indietro di fronte a nulla.
Sei stato maestro per me nei primi passi del lavoro sindacale. Non sei stato capito e a volte addirittura ostacolato ma sei sempre stato dalla stessa parte. Mi mancheranno le nostre chiacchierate. ✊
" La vita dei morti dura nella memoria dei vivi " ( Cicerone )

Anche il dottor Ninni Inchingolo l'ha voluto ricordare così:

Lui mancherà senza infingimenti a Tante e Tanti.
Persona mite, ma decisa sempre vicino a Chi affrontava lotte e cause giuste.
Buon passaggio ad altra dimensione

Il Segretario cittadino Gianni Addario e quello provinciale Lorenzo Marchio Rossi del Partito Democratico, hanno voluto esprimere il proprio dolore per una scomparsa, che priva l'intera comunità democratica del territorio, di una figura di altissimo profilo.

Anche la Redazione di AndriaViva partecipa a questa prematura scomparsa, esprimendo le più sentite condoglianze.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.