Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

2 ottobre, festa dei nonni: "Angeli preziosi"

Gli auguri del sindaco

«Nonni... preziosi "angeli"! Auguri a voi, in questo giorno che vi vuole al centro dell'attenzione. Proprio lì dove non siete abituati a stare, che non amate i riflettori e testa bassa operate; voi che non bisogna nemmeno chiamarvi e siete già sbracciati a risolvere un problema. Voi...porta aperta in ogni momento; luce accesa quando è buio; mano tesa quando cadiamo; calda coperta quando viviamo il gelo di una sofferenza. Siete voi, gli "angeli" dei nostri figli. Voi che fragili e silenti, dovremmo imparare a valorizzare sempre, non per necessità o nel giorno di una festa dedicata, ma per la miniera di umanità che siete, ogni momento. Voi, che spesso soli e acciaccati, continuate a donarvi senza mai chiedere. Che vi nutrite della tenerezza di un sorriso, di una parola di attenzione, di un nipote che vi fa visita. Auguri, cari nonni. Ovunque siate...».

E' il pensiero che il Sindaco Giovanna Bruno ha rivolto in questa giornata dedicata ai Nonni. Per l'occasione il sindaco ha incontrato gli anziani del Club D'Argento per porgere personalmente gli auguri, sottolineando il valore che i nonni hanno per tutte le famiglie e insistendo sul concetto di "invecchiamento attivo" degli anziani: possono ancora fare e dare tanto alla collettività. Bisogna coinvolgerli.
Anche l'Assessora alla Persona Dora Conversano ha diffuso un messaggio per questa giornata in cui ha incontrato, nell'i.c. "Imbriani – Salvemini", i nonni dei piccoli alunni per celebrare con loro questa festa, dove non è mancata la commozione.
«Due ottobre Festa degli Angeli custodi e anche Festa dei nonni: coincidenza sicuramente non casuale, ma sentitamente e volutamente preziosa. Sono da sempre "accanto" ai più piccoli, figure davvero importanti e dal valore inestimabile.
Nella vita dei bambini e dei ragazzi i nonni ricoprono un ruolo molto importante sia a livello educativo sia a livello affettivo. Rappresentano per i nipoti il collegamento tra passato, presente e futuro, perché sono "portatori dell'eredità culturale" della famiglia, perché proteggono sempre la ricchezza della famiglia.
Ebbene sì, i nonni dormono per sempre nella parte più profonda del nostro cuore. Sono i nostri Angeli…ecco la coincidenza di questa fantastica Festa!
A noi adulti, così come ai ragazzi, ai giovani e ai bimbi mancano tanto e daremmo qualsiasi cosa per ascoltare di nuovo le loro storie, per ricevere le loro carezze, per vedere quegli sguardi pieni di infinita tenerezza. Sappiamo che la vita funziona così: mentre i nonni hanno il privilegio di vederci nascere e crescere, noi dobbiamo essere testimoni del loro invecchiamento e del loro addio al mondo. La loro perdita è quasi sempre il primo addio che abbiamo dovuto affrontare durante l'infanzia, durante la giovinezza…
I nonni che sono partecipi dell'educazione dei loro nipoti lasciano tracce nella loro anima, un'eredità che li accompagnerà per il resto della vita, come i semi di un amore immortale che si noterà ancora di più quando loro saranno invisibili perché saranno sempre con noi. In quest'epoca così difficile prendiamoci cura e valorizziamo queste figure.
Potrebbe essere l'antidoto al "negativo" che ci circonda».
Ic salvemini festa dei nonni
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.