Andria aerea
Andria aerea
Territorio

Zone Franche Urbane: tutto pronto, manca il bando del Ministero

Capone: «Terminati anche gli ultimi adempimenti. Ora si pubblichi il bando»

«I Comuni nell'ambito dei quali ricadono le Zone Franche Urbane hanno indicato le cosiddette riserve di scopo, cioè a quali categorie di imprese destinare fino al 30% dei fondi. Così anche l'ultimo adempimento legato alle Zone Franche Urbane è stato compiuto». Queste le parole dell'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone. Tra le Zone Franche Urbane vi è anche la Città di Andria destinataria di circa 6 milioni di euro, per tutte le agevolazioni che lo strumento normativo assicurerà agli imprenditori che vorranno avviare la propria attività in un territorio ricompreso tra la parte periferica del Centro Storico (Zona Sant'Agostino), sino al Quartiere di San Valentino, passando per "Santa Maria Vetere" e "Camaggio" (Storia della Zona Franca Urbana della Città di Andria, approfondimento AndriaViva).

​«Perché le agevolazioni fiscali e contributive siano estese alle Zone Franche Urbane della Puglia - ha detto ancora la Capone - ormai attendiamo solo il bando del ministero dello Sviluppo economico. L'auspicio è che arrivi dopo Pasqua». La dotazione finanziaria destinata all'intera Regione Puglia per le Zone franche urbane ammonta a complessivi 60 milioni di euro. Beneficiari saranno le micro e piccole imprese già costituite e gli studi professionali. Le agevolazioni consistono nell'esenzione delle imposte sui redditi, dell'imposta regionale sulle attività produttive e dell'imposta municipale propria; le imprese potranno inoltre essere esonerate dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro indipendente. Il decreto interministeriale che approva le ZFU della Puglia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 2014 (n. 79) e risale al 21 gennaio di quest'anno. I comuni pugliesi nei quali sono state individuate le Zfu sono 11: oltre alla Città di Andria, vi sono anche Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in Colle e Taranto.
  • regione puglia
  • zona franca urbana
  • zfu andria
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.