Andria aerea
Andria aerea
Territorio

Zone Franche Urbane: tutto pronto, manca il bando del Ministero

Capone: «Terminati anche gli ultimi adempimenti. Ora si pubblichi il bando»

«I Comuni nell'ambito dei quali ricadono le Zone Franche Urbane hanno indicato le cosiddette riserve di scopo, cioè a quali categorie di imprese destinare fino al 30% dei fondi. Così anche l'ultimo adempimento legato alle Zone Franche Urbane è stato compiuto». Queste le parole dell'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone. Tra le Zone Franche Urbane vi è anche la Città di Andria destinataria di circa 6 milioni di euro, per tutte le agevolazioni che lo strumento normativo assicurerà agli imprenditori che vorranno avviare la propria attività in un territorio ricompreso tra la parte periferica del Centro Storico (Zona Sant'Agostino), sino al Quartiere di San Valentino, passando per "Santa Maria Vetere" e "Camaggio" (Storia della Zona Franca Urbana della Città di Andria, approfondimento AndriaViva).

​«Perché le agevolazioni fiscali e contributive siano estese alle Zone Franche Urbane della Puglia - ha detto ancora la Capone - ormai attendiamo solo il bando del ministero dello Sviluppo economico. L'auspicio è che arrivi dopo Pasqua». La dotazione finanziaria destinata all'intera Regione Puglia per le Zone franche urbane ammonta a complessivi 60 milioni di euro. Beneficiari saranno le micro e piccole imprese già costituite e gli studi professionali. Le agevolazioni consistono nell'esenzione delle imposte sui redditi, dell'imposta regionale sulle attività produttive e dell'imposta municipale propria; le imprese potranno inoltre essere esonerate dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro indipendente. Il decreto interministeriale che approva le ZFU della Puglia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 2014 (n. 79) e risale al 21 gennaio di quest'anno. I comuni pugliesi nei quali sono state individuate le Zfu sono 11: oltre alla Città di Andria, vi sono anche Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in Colle e Taranto.
  • regione puglia
  • zona franca urbana
  • zfu andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.