Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Zinni (ESP): "Una mobilitazione per ribadire il valore dell'accoglienza"

«L'accoglienza deve rimanere qualcosa di positivo e il praticarla deve essere motivo d'orgoglio», sottolinea il consigliere regionale

«Ormai se dici "accoglienza" ti guardano come se avessi detto una parolaccia». Inizia così la lettera-appello che il consigliere regionale della lista "Emiliano Sindaco di Puglia" Sabino Zinni ha inviato alla stampa. «E' il risultato del martellamento portato avanti da Salvini e affini negli ultimi mesi. Tu dici accoglienza e chi ascolta pensa agli immigrati. Ma l'accoglienza non è solo quella riservata a chi arriva dal mare, è qualcosa di molto più ampio, ed è uno dei valori sui cui si è fondata la nostra storia».

«Ogni giorno, nella nostra città, vengono accolti e aiutati andriesi in situazioni di povertà, andriesi diversamente abili, andriesi anziani e soli, andriesi malati e dimenticati, oltre ai migranti» continua il consigliere. «A fare questo sono operatori di cooperative che lavorano in condizioni precarie e a cui spesso non vengono riconosciuti neanche gli stipendi; oppure volontari che non possono neanche più essere fieri del loro impegno, devono stare attenti a come parlano e spesso difendersi da minacce ed aggressioni».
«Io dico che a questo stato di cose non ci si può rassegnare» prosegue la lettera. «L'accoglienza deve rimanere qualcosa di positivo e il praticarla deve essere motivo d'orgoglio. Ecco perché propongo di mobilitarci, di scegliere un giorno e una piazza per incontrarci e dimostrare che c'è un'Andria che a questo stato di cose non si arrende. Ci vogliono egoisti e incattiviti e noi invece rimaniamo aperti e solidali, e lo testimoniamo».

«Tutte le persone e le organizzazioni della città che vivono come me questo disagio sono le benvenute. Racconteremo i diversi volti dell'accoglienza, ciascuna realtà parlerà di quello che ha scelto e di quello che pratica, e sarà un modo per testimoniare che c'è chi, nonostante tutto, di fronte a certe cose non resta indifferente.
«So che la scaltrezza politica preferirebbe che me ne stessi zitto in questo momento, e che facessi finta di niente, ma so anche che una volta che torno a casa devo potermi guardare allo specchio» conclude Zinni. «Se non facessi niente per fermare la triste deriva che abbiamo intrapreso, mentre nel resto d'Italia si mobilitano, non potrei farlo più».
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.