Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Comune, Zinni (ESP): "Il tempo è passato, la cera si è consumata e la processione non ha camminato"

Il consigliere regionale Sabino Zinni, ricorre ad una metafota popolare per raffiugurare l'attuale situazione in cui versa l'amministrazione Giorgino

Utilizza una colorita metafora popolare, per raffigurare plasticamente l'attuale situazione in cui sta versando il Comune di Andria con gli adempimenti finanziari che incombono con il prossimo consiglio comunale e le richieste pervenute da Corte dei Conti e Prefettura. A evidenziare tutto ciò è il consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia.

"Di solito si parla d'impegno politico, invece per la giunta Giorgino si potrebbe coniare la formula di "passatempo politico". È così che sembra abbiano gestito il comune di Andria negli ultimi anni il Sindaco e i suoi, come un passatempo. Vista l'incuria, la sciatteria e la trascuratezza che caratterizza qualunque aspetto riguardi la città, non potrebbe essere altrimenti.

Adesso ci sono altre 40 pagine di rilievi della Corte dei Conti riguardanti i passati bilanci; una lettera da parte della Prefettura in cui s'invita entro 15 giorni ad accertare gli equilibri di bilancio; Giorgino convocato il 28 settembre a Bari presso la Corte dei Conti.

Evidentemente la tecnica dell'attuale amministrazione di prendere tempo ad ogni costo non ha portato i frutti sperati. Il tempo è passato, la cera si è consumata e la processione non ha camminato. Adesso si facciano le dovute scelte per evitare che prenda fuoco tutto".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • prefettura barletta andria trani
  • Sabino Zinni
  • corte dei conti
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.